Palazzo Fenzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interni: Corretto errore battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 73:
Si segnalano inoltre pitture di [[Antonio Puglieschi]] e quadrature di [[Giuseppe Tonelli]].
[[File:Sebastiano ricci, sala della giovinezza al bivio tra vizi e virtù, con stucchi di g.b. ciceri e giovanni baratta 10,0.jpg|thumb|300px|Stucchi di [[Giovan Battista Ciceri]] e [[Giovanni Baratta]] nella sala della Giovinezza al bivio, affreschi di [[Sebastiano
Dall'atrio si sale tramite lo scalone monumentale in marmo, progettato da [[Mariano Falcini]] nel [[1860]] in stile [[neoclassico]], si accede al piano nobile, dove sono presenti sale meno sfarzose ma comunque pregevoli, dovute soprattutto alle ristrutturazioni di [[Giuseppe Martelli (architetto)|Giuseppe Martelli]] eseguite verso il [[1860]]. Il grande Salone da Ballo, oggi ''Aula Magna'', ha fregi con soggetti mitologici a ''[[grisaille]]'', opera di [[Antonio Marini]].
|