Sottotono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix wikilink
Fix vari
Riga 30:
== Storia del gruppo ==
=== Le origini e il successo nazionale ===
I Sottotono nascono nel [[1994]] come un quartetto formato dai [[rapper]] [[Tormento (rapper)|Tormento]] e Nega, dal [[Disc jockey|DJ]] e [[Produttore discografico|produttore]] [[Big Fish (disc jockey)|Fish]] e da DJ Irmu, appena uscito dalla formazione degli [[Otierre]].<ref>{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/gruppo.aspx?search_text=sottotono&idgruppo=41|titolo=russobros.it - Otierre|accesso=25 febbraio 2009}}</ref> L'esordio avviene sulla compilation hip hop ''[[Nati per rappare]]'' nel 1994, e nello stesso anno pubblicano un album sotto [[etichetta discografica|etichetta]]: l'album è ''[[Soprattutto sotto]]'' prodotto dalla [[Vox Pop]] e distribuito dalla Flying Records. In questo lavoro è presente il loro primo successo ''[[La mia coccinella]]'', che grazie al gradimento degli ascoltatori delle emittenti radiofoniche italiane diventa uno dei tormentoni di quell'anno.<ref name=Stampa>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=542&ID_sezione=62&sezione=News|titolo=lastampa.it - Tormento, un rapper con "Alibi"|accesso=26 dicembre 2008}}</ref> Il secondo singolo estratto è ''[[La biccia giusta]]''. Nel [[1995]] Nega e DJ Irmu lascianodecidono di lasciare il gruppo per motivi sconosciuti.<ref name=Russo/>
 
[[File:Tormento live.jpg|upright=0.7|left|thumb|Tormento nel 2008.]]
Nel [[1996]] esce l'album ''[[Sotto effetto stono]]'', dove per la prima volta i due artisti scelgono pseudonimi diversi da quelli che li contraddistinguono per il resto della carriera, Tormento rappa nei panni di Antonio Mantelli, mentre Fish produce le basi con il nome di Rosario Madonìa <ref>{{cita web|url=http://www.coverforum.net/view.php?image=sottotono-sotto_effetto_stono&ty=Audio&tp=back&o=0&pp=y&cdx=49ee738cd8f6100642d001f33a12229e&cdx2=e3fab199a15330b429316fc312bcd228&cdx3=fc4662b0c82bae6efa71d18d3e26a401&cdx4=8ecc307383cbc582df473cacc16d4719&orgaxv=113&ttgaxv=_13_40|titolo=Cover posteriore dell'album Sotto effetto stono|accesso=12 febbraio 2009}}</ref>; l'album ottiene un grande successo, tanto da vincere un doppio disco di platino<ref name=Stampa/><ref name=Fest>{{cita web|url=http://www.festivalbar.it/news/index.php?id=6010&parola=Rio&start=1540|titolo=festivalbar.it - Intervista a Tormento|accesso=29 dicembre 2010}}</ref>. Dato il successo dell'album il duo colleziona numerose apparizioni sui canali televisivi nazionali, suonando anche a ''[[Domenica in]]'' e sul palco del [[Concerto del Primo Maggio]]<ref name=Fest/>. Il primo singolo estratto è ''[[Tranquillo (singolo)|Tranquillo]]'', una canzone d'amore con ritmi molto [[funk]], seguito da ''[[Solo lei ha quel che voglio]]'' e ''[[Dimmi di sbagliato che c'è]]''<ref name=RussoBio>{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/documento.aspx?search_text=&idgruppo=50&iddocumento=story_sottotono_wea.html|titolo=russobros.it - biografia Sottotono|accesso=24 febbraio 2009}}</ref>, tutti i singoli superano le 200.000 copie vendute<ref name=Mtv/>. Con il secondo i due partecipano all'edizione del [[1996]] del [[Premio italiano della musica]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/musica/pim/disco/disco.html?ref=search|titolo=repubblica.it - Diciannove artisti per il disco di "Musica!"|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>, che vedrà tra i premiati un altro rapper, [[Frankie hi-nrg mc]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/musica/pim/milano/milano.html?ref=search|titolo=repubblica.it - Una festa per la musica da non dimenticare|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>. Dopo l'album Tormento e Fish incidono un singolo con Kay Bianco e [[Speaker Cenzou]], ''[[Ieri, oggi e domani (singolo)|Ieri, oggi e domani]]'', i cui proventi vengono devoluti alla [[Lega italiana per la lotta contro l'AIDS]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.discogs.com/Sottotono-Kay-Bianco-Speaker-Cenzou-Ieri-Oggi-Domani/release/1757597|titolo=discogs.com - Ieri, oggi e domani|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>. Il duo partecipa poi a numerosi spettacoli dal vivo tra cui il [[Festivalbar 1997|Festivalbar]], dove, con ''Dimmi di sbagliato che c'è'', vince il premio "rivelazione dell'anno" nel [[1997]]<ref name=Fest/>; partecipano anche alle edizioni [[1997]] e [[1999]] degli [[MTV Days]] a [[Bologna]]<ref name=Mtv/>.
 
Nel [[1999]] esce l'[[Long playing|LP]] ''[[Sotto lo stesso effetto]]'', dove già dal titolo è chiara l'idea del duo di proseguire sulla scia del lavoro precedente. I singoli estratti sono ''[[Amor de mi vida]]'', che anticipa l'album, e ''[[Mai più (singoloSottotono)|Mai più]]'', con la collaborazione di [[Shola Ama]]<ref name=Mtv/><ref name=RussoBio/>.
 
Nel [[2000]] partecipano alla [[Zora la vampira OST|colonna sonora]] del film [[Zora la vampira (film)|Zora la vampira]], diretto dai [[Manetti Bros.]], con il brano ''Ora la colpa a chi la dai''<ref>{{cita web|url=http://www.russobros.it/h2/album.aspx?search_text=sottotono&idalbum=123|titolo=russobros.it - Zora la vampira OST|accesso=2 luglio 2009}}</ref>; Tormento recita anche nei panni del rapper commerciale "Cianuro", amico dei protagonisti, i rapper "Lama", interpretato da G Max dei [[Flaminio Maphia]], e "Zombi", interpretato da [[Chef Ragoo]]<ref>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0248626/|titolo=italian.imdb.com - Zora la vampira|accesso=2 luglio 2009}}</ref>.
 
===L'affermazione e i problemi con Sanremo===