Gioco di percorso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Dadi
Atarubot (discussione | contributi)
Classificazione: fix redirect a Monopoly using AWB
Riga 14:
 
* '''Semplici''': basati esclusivamente sulla fortuna. I giocatori dispongono di un unico segnalino, e gli spostamenti dello stesso sul tabellone sono completamente determinati da un lancio di [[dado (gioco)|dadi]] o da altri meccanismi casuali. Sia il Gioco dell'oca che Scale e serpenti rientrano in questa categoria, alla quale si ritiene appartenessero anche molti dei giochi di percorso più antichi, come il [[Mehen]] [[egizi]]ano.
 
* '''Complessi''': basati su una combinazione di fortuna e abilità. Uno dei principali meccanismi con cui l'elemento abilità viene introdotto nei giochi di percorso consiste nel dotare il giocatore di un gruppo di pedine anziché un unico segnalino, lasciando un certo margine di scelta su quali pezzi muovere a ogni turno. Le regole del gioco sono anche pensate in modo da attribuire determinati vantaggi a specifiche disposizioni dei pezzi del giocatore. Esempi di giochi di questo tipo sono il gioco [[india]]no tradizionale [[Pachisi]] e molti suoi derivati moderni, come ''[[Ludo (gioco)|Ludo]]''.
 
* '''Strategici''': giochi in cui l'abilità ha un ruolo nettamente predominante, anche se la fortuna può incidere in misura minore sullo svolgimento e l'esito della partita. Come per i giochi complessi, parte della difficoltà del gioco consiste nel muovere in modo coordinato insiemi di pedine. Il gioco più importante di questa categoria è il [[Backgammon]].
 
Si noti che molti giochi da tavolo condividono alcune delle caratteristiche dei giochi di percorso, senza essere classificabili come tali. Per esempio, lo spostamento di pedine lungo un percorso costituito da caselle, secondo l'esito di un lancio di dadi, è un elemento ricorrente nella tradizione dei giochi da tavolo occidentali; tuttavia, se l'obiettivo del gioco ''non è'' arrivare per primi al termine del percorso (o se addirittura il percorso non ha un punto di arrivo, per esempio in quanto circolare), non si può parlare di giochi di percorso. Fra gli esempi celebri di giochi con queste caratteristiche si possono citare ''[[Monopoli (gioco)|MonopoliMonopoly]]'' e ''[[Trivial Pursuit]]''.
 
==Esempi di giochi di percorso==