Nintendo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83983771 di 93.65.111.246 (discussione) - ancora gli anni 2010 non sono nemmeno terminati, eviterei di fare una sezione ad hoc che si presta a WP:Recente
Annullata la modifica 83994719 di Valepert (discussione)
Riga 78:
 
[[File:Großostheim Nintendo 20110127.jpg|thumb|La sede di Nintendo Europe a [[Großostheim]], [[Germania]]]]
=== Gli anni 2000===
=== Il [[XXI secolo|ventunesimo secolo]] ===
[[File:Nintendo red logo.svg|thumb|Logo utilizzato dalla Nintendo fino al [[2006]]<ref>{{en}} [http://www.computerandvideogames.com/202585/nintendo-switched-logos-two-years-ago/ Nintendo switched logos "two years" ago]</ref>]]
Durante gli [[anni 2000]] Nintendo ha commercializzato le console [[Nintendo GameCube]] ([[2001]]) e [[Wii]] ([[2006]]) e vari dispositivi portatili tra cui il [[Game Boy Advance SP]] ([[2003]]), il [[Nintendo DS]] ([[2004]]) ed il [[Nintendo DSi]].<ref name="history" /> In questo decennio si aprono le filiali britanniche, italiane e spagnole della compagnia nipponica.<ref name="history" />
 
=== Gli anni 2010===
Nel [[2011]] Nintendo lancia il [[Nintendo 3DS]] e nel [[2012]] il [[Wii U]]. A settembre [[2013]] Nintendo risulta essere l'[[editore di videogiochi]] di 17 dei 20 titoli più venduti in Giappone nel XXI secolo, cinque dei quali prodotti dalla [[The Pokémon Company]], sua affiliata.<ref>{{en}} [http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/11/10-1/famitsu-lists-japans-top-selling-games-of-the-21st-century Famitsu Lists Japan's Top-Selling Games of the 21st Century]</ref>