Massimo Fenili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: eliminazione carattere invisibile soft hypen U+00AD e modifiche minori |
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Fenili
|Immagine = Massimo Fenili.jpg▼
▲|Immagine =Massimo Fenili.jpg
|Didascalia = Fenili negli anni 70
|Sesso = M
Riga 12 ⟶ 11:
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 24:
|1969-1975|{{Calcio GS Asmara}}|
}}
|Disciplina2 = Pallacanestro
|SquadreGiovanili2 =
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|????|{{Bandiera|NC}} Maxima|?
Riga 33 ⟶ 34:
|????|{{Bandiera|NC}} OM Ethiopia|?
}}
|SquadreNazionali2 =
{{Carriera sportivo
|????
}}
|Disciplina3 = Pallavolo
|Squadre3 =
{{Carriera sportivo
|1951-1954|{{Bandiera|NC}} Virtus|?
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 62:
|NazionalitàNaturalizzato = eritreo
}}
==Biografia==
Nato a [[Lucca]] nel 1935, si trasferisce da bambino in [[Eritrea]], ad [[Asmara]], dove si appassiona di [[tennistavolo]], giocando ogni giorno al Bowling Club di Viale Alessandria insieme al fratello Alessandro e all'amico Spadoni. In Eritrea ed Etiopia fonda quattro Bowling Club: due ad [[Asmara]], uno ad [[Addis Abeba]] ed uno a [[Massaua]]<br />
|