Utente:Alessandro Bonocore/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Questa è la " brutta " poi verrà messa in " bella " spero che vada tutto bene se c'è qualcosa che devo chiarire perché non comprensibile o non corretto spero che me lo diciate e io correggerò o approfondirò le mie ricerche Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fatto meglio :) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
La famiglia '''Tomaselli''' anticamente '''Tomacelli''' è un'illustre famiglia di condottieri e feudatari dell'Italia settentrionale, originaria di Piacenza e stabilitasi poi a Milano, Strigno e nella provincia bergamasca. Nel corso dei secoli, diversi rami della famiglia hanno acquisito numerosi titoli nobiliari. Numerosi esponenti inoltre sono stati insigniti di svariati titoli legati ad ordini cavallereschi. Nei suoi ranghi annovera anche [[Papa Bonifacio IX]] eletto nel 1389.
Marchese di Strigno
Riga 17:
Signori feudali di Afragola, Nocera, Roccarainola e Baiano
Le notizie relative alla famiglia risalgono all'inizio del XII secolo. Il fondatore del casato, Luigi Tomaselli, fu decorato con il titolo di Cavaliere nel 1113 dalla Granduchessa [[Matilde di Canossa]] dopo essersi distinto nelle lotte contro [[Enrico IV di Franconia]], imperatore e nemico di [[Papa Gregorio VII]] nel 1092.
Riga 39:
Uno dei pochi rami sopravvissuti nei secoli, ora il più importante, nel 1801 con a capo Luigi Sergio Tomaselli, già blasonato con vari titoli nobiliari di varie città bergamasche fu nominato conte dall'imperatore [[Francesco II d'Asburgo-Lorena]] del [[Sacro Romano Impero]], dopo essere stato ricevuto è riconosciuto dalla casata imperiale asburgica d'Austria nel [[Castello di Schönbrunn]].
- Don Pier lgnazio nel 1762 dono tutti i suoi beni per la fondazione del Pio Ospedale di Strigno.
Riga 49:
- Albano, nato nel 1833, fu valente pittore.
1. ^ questa menzione su nobili-napoletani.it.
Riga 61:
5. ^ Karl Schellhass, Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, Editore Walter de Gruyter,
# * Studio araldico genealogico Guelfi Camaiani
2. * Biografia di papa Bonifacio IXnell'Enciclopedia dei Papi Treccani
Riga 79:
9. * Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana: famiglie nobile e titolate viventi riconosciute del R. Governo d'Italia, compresi: città, comunità, mense vescovile, abazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana Editore, 1928-36
[[Papa Bonifacio IX]]
|