Famicom Disk System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix immagine sinottico using AWB |
→Storia: Aggiunte informazioni (è un leggerissimo parere personale) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
==Storia==
La periferica fu sviluppata nel [[1986]], per leggere i videogiochi rilasciati nel nuovo formato floppy disk; questo formato dava la possibilità ai programmatori di sviluppare titoli dalle meccaniche più complesse (e dalla longevità superiore), che necessitavano quindi di una capienza maggiore di una normale cartuccia, e di dare la possibilità al giocatore di salvare i propri progressi tanto che per un periodo fu considerato il futuro della console e annunciò che i futuri giochi sarebbero usciti solo per quella periferica. Si rivelò tuttavia un flop commerciale in quanto poco tempo dopo [[CapCom]] avrebbe rilasciato [[Ghost N' Goblins]] in una cartuccia da 128 Kb. Inoltre i problemi della periferica erano molti quali: Dischetti senza protezioni in metallo, cinghie del meccanismo facilmente usurabili e il prezzo della periferica decisamente alto per l'epoca.
===Versione Twin Famicom===
Nel [[1986]], la [[Sharp]] produsse il ''Twin Famicom'', una console uscita nel solo [[Giappone]], che combinava in un pezzo unico il Disk System e il [[Famicom]]; comprendeva inoltre un'uscita video scart, assente nel Famicom modello base, il quale comprendeva solo un connettore antenna. La schermata del menù fu inoltre modificata sostituendo la scritta ''Nintendo'' con la scritta ''Famicom''.
===Diskun===
Diskun era il nome della mascotte del Famicom Disk System. Apparve in qualsiasi copertina di ogni manuale del Disk System, e sulle confezioni dei relativi giochi. Appariva come un buffo e simpatico omino di colore giallo (lo stesso colore dei floppy disk del Disk System a cui somiglia moltissimo), provvisto soltanto di due grossi occhioni posti al centro del volto. La sua prima apparizione in un gioco, è nel titolo per Disk System ''Smash Ping Pong!''. Apparve inoltre nei videogiochi ''Golf Japan Course'', ''Golf US Course'', ''Nakayama Miho no Tokimeki High School'', ''Janken Disk Shiro'', e come trofeo in ''[[Super Smash Bros. Melee]]''<ref>http://smashboards.com/threads/the-diskun-support-thread-the-truth-about-diskun.341132/</ref>. Fu inoltre il protagonista principale del puzzle/rpg ''Janken Disk Jō''.
==Formato==
|