Gymnospermae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: Wikidata
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale
Riga 64:
La moderna sistematica, basata sulla [[cladistica]], vuole che i gruppi tassonomici siano [[monofiletico|monofiletici]], cioè derivanti da un antenato comune e comprendenti tutti i discendenti di questo antenato comune.
Per questi motivi, le quattro sottodivisioni delle Gimnosperme sono state portate sullo stesso piano delle Angiosperme: oggi generalmente Pinofite, Ginkgofite, Cicadofite e Gnetofite sono considerate divisioni alla pari delle [[Magnoliophyta|Magnoliofite]], sinonimo di Angiosperme.
Di conseguenza, oggi il termine "Gimnosperme" non ha più un valore tassonomico; tuttavia viene ancora utilizzato per indicare collettivamente tutte le Spermatofite non comprese nelle Angiosperme, e cioè i seguenti gruppi tassonomici:tassonI. NON ME NE FOTTE UN EMERITO CAZZO DI QUESTO CICLO DI MERDAAAA
 
<nowiki>:</nowiki>
 
* Divisione '''''[[Pinophyta]]''''': le conifere