La Tempra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categorie |
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori |
||
Riga 3:
Il periodico apre, come consuetudine, con una ''Dichiarazione'' che proclama "indipendenza assoluta":
{{Citazione|Siamo un po’ penetrati nella psicologia del misticismo contemporaneo: autosuggestione. Abbiamo saggiato il [[futurismo]] – movimento battagliero che ha molti meriti, ma che manca ancora di un forte contenuto etico - e ci siamo sentiti se non
Tra i collaboratori figurano: [[Giovanni Michelucci]], [[Benvenuto Maria Disertori|Benvenuto Disertori]], [[Ildebrando Pizzetti]], [[Dino Campana]], [[Bino Binazzi]] e [[Hrand Nazariantz]].
Riga 12:
Roberto Cadonici, ''La grafica e La Tempra'', Libreria dell'orso, Pistoia 2000
E. Salvi, R. Cadonici, R. Morozzi,
E. Godoli (a cura di), Dizionario del futurismo, Firenze, Vallecchi, 2002{{Portale|Editoria|Letteratura}}
|