Battaglia di Groznyj (1996): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot, replaced: Assedio di Groznyj (1994 - 1995) → Assedio di Groznyj (1994-1995) (4) |
||
Riga 6:
|Data=6 agosto – 20 agosto [[1996]]
|Esito= Riconquista della città da parte degli insorti
|Schieramento1={{RUS}}
|Schieramento2=[[File:Flag of Chechen Republic of Ichkeria.svg|20px|border]] [[Repubblica cecena di Ichkeria]]
|Comandante1={{RUS}}
|Comandante2= [[File:Flag of Chechen Republic of Ichkeria.svg|20px|border]] [[Repubblica cecena di Ichkeria|ChRI]]
|Effettivi1= 12.000 uomini<ref name=soviet/>
|Effettivi2= tra 1.300 e 3.000 uomini<ref name=soviet/>)
Riga 17:
{{Campagnabox prima guerra cecena}}
La '''battaglia di agosto''' (conosciuta anche come '''Operazione [[Jihād]]''') fu l'operazione militare messa in atto dalle forze indipendentiste cecene tramite la quale la [[Repubblica cecena di Ichkeria]] riprese il controllo della sua capitale, [[Groznyj]]<ref name="Knezys">The War in Chechnya, Stasys Knezys and Romanas Sedlickas, Texas A&M University Press, College Station, TX, 1999, page 288.</ref> precedentemente occupata dalle truppe della [[Federazione Russa]] durante l'[[Assedio di Groznyj (1994
== Premessa ==
Nel luglio del [[1996]] la leadership russa decise di abbandonare il travagliato processo di pace che si protraeva dalla [[Assedio di Groznyj (1994
== La battaglia ==
Riga 46:
== L'accerchiamento ==
Malgrado l'estensione generalizzata dei combattimenti, il Ministero degli Interni russo sottostimò il potenziale della rivolta, rimandando a precedenti raid operati dai ribelli nel corso dell'occupazione di Groznyj, uno dei quali occorso appena nel Marzo precedente. Soltanto nel pomeriggio del 7 agosto, a trentasei ore dall'inizio della battaglia, un primo contingente corazzato venne inviato in soccorso delle forze federali assediate. Una grossa colonna corazzata appartenente alla 205esima Brigata Motorizzata venne inviata verso il centro della città. I comandi russi erano convinti che i separatisti avessero dovuto abbandonare buona parte del loro arsenale anticarro durante la manovra di infiltrazione. La convinzione era corretta, ma i ribelli avevano trovato ottime dotazioni anticarro nei depositi dell'esercito federale che avevano conquistato il giorno precedente, durante un sanguinoso assalto alla stazione ferroviaria. In quel frangente le milizie agli ordini di [[Akhmed Zakayev]] avevano catturato un gran numero di lanciamissili [[RPO-A Shmel|RPO]], mettendo peraltro fuori combattimento alcune centinaia di soldati russi<ref>[http://www.hri.org/news/balkans/rferl/2002/02-11-05.rferl.html#01 PROSECUTOR DETAILS ACCUSATIONS AGAINST ZAKAEV], RFE/RL, November 5, 2002</ref>). Per questo motivo la colonna corazzata venne letteralmente investita da una pioggia di missili anticarro e costretta a ripiegare. Il giorno successivo il comando russo inviò una seconda colonna: questa venne fatta avanzare verso il centro cittadino ed attirata in una imboscata, dove perse quasi tutti i suoi mezzi blindati (come era giù successo durante le prime fasi dell'[[Assedio di Groznyj (1994
Soltanto l'11 agosto alcuni veicoli corazzati riuscirono a penetrare nel centro cittadino, depositando qualche rifornimento ed evacuando i feriti più gravi<ref>{{Cita web
|url=http://edition.cnn.com/WORLD/9608/10/chechnya/index.html
Riga 110:
== Voci correlate ==
* [[Battaglia di Groznyj (1994)]]
* [[Assedio di Groznyj (1994
* [[Prima guerra cecena]]
|