Arflex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolta categoria sovraordinata
Riga 8:
La collaborazione con Marco Zanuso è continuata negli anni successivi e si è ampliata dal contatto con altri architetti e designer. Tra il 1951 e il [[1954]] la Arflex produsse sedili per automobili, da sostituire ai normali sedili di serie, costruiti in gommapiuma e nastri elastici e con fodere asportabili e schienali ribaltabili, progettati da [[Carlo Barassi]] (ebbero particolare successo i sedili "Mille miglia" e "Sedile lettino", utilizzabili dalla [[Topolino (auto)|Topolino]]). Nel [[1979]] il divano "''Strips''", disegnato da [[Cini Boeri]] ottenne il [[premio Compasso d'oro]]. Prodotti della Arflex sono esposti nel [[Museum of Modern Art]] di [[New York]] e la poltrona "''Fourline''" è presente sui [[francobolli]] di design delle [[Poste Italiane]].
==Collegamenti esterni==
*[http://www.arflex.it Sito ufficiale arflexdella Arflex]
 
[[en:arflex]]