Cornelio a Lapide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Cornelio a Lapide ha scritto ampi commentari su tutti i libri del [[Canone biblico|Canone cattolico della Scrittura]], con le sole eccezioni del [[Libro di Giobbe]] e dei [[Salmi]]. I suoi commentari sono stati più volte rieditati, sia separatamente che insieme. Nei Commentari Cornelio a Lapide spiega non solo il significato letterale della scrittura, ma anche quello [[allegorico]], quello tropologico, e quello [[anagogico]], e fornisce un gran numero di citazioni dai [[Padri della Chiesa]]. L'opera ebbe successo anche nei paesi protestanti. Una traduzione in inglese dei commentari di Cornelio a Lapide fu pubblicata in Inghilterra dal Rev. Thomas W. Moseman, un pastore anglicano, con il titolo, "Il grande Commentario di Cornelio a Lapide" (Londra, 1876).
== Opere ==
* ''Commentaria in omnes D. Pauli Epistolas'', Anversa, 1614.
* ''Commentaria in Pentateuchum Moysis'', Anversa, 1616.
* ''Commentaria in Canticum canticorum et Librum Sapientiae'', Anversa, 1638.
* ''Commentaria in Quattuor Evangelia'', (2 vol.) Anversa, 1639.
* ''Commentarius in Josue,Judicum,Ruth,IV Libros Regum et II Paralipomenon ''(2 vol.) Anversa, 1639.
* ''Commentarius in Esdram, Nehemiam, Tobiam, Judith, Esther,et Machabæos '' Antverpiæ Apud Joannem & Jacobum Meursios, 1645.
* Commentaria in Acta Apostolorum, Epistolas Canonicas et Apocalypsin Parisiis 1648
== Altri progetti ==
|