Torcola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo didascalia foto |
m aggiungo nota |
||
Riga 40:
Stando allo statuto del [[1331]], nel medioevo l'isola era di proprietà pubblica e destinata alla pastorizia. Nel [[1465]] risulta invece fondato il monastero [[Ordine dei Frati Predicatori|dominicano]], abbandonato nel tardo XVIII secolo a causa delle incursioni piratesche ed oggi in rovina. Il nome croato ''Monastir'' di Porto Madonna deriva il suo nome dalla presenza dei resti dell'antico monastero fortificato<ref name=Alberi/>.
Torcola comparve infine nelle cronache del luglio [[1899]] quando la torpediniera austriaca ''Adler'' si arenò nella baia di Tuffera (lungo la costa nordovest dell'isola) in seguito all'esplosione di una caldaia<ref>{{de}} {{cita web|url=http://anno.onb.ac.at/cgi-content/anno?aid=wrb&datum=18990730&seite=1&zoom=33|titolo=Esplosione di una caldaia su un torpediniera austriaca|accesso=8 novembre 2016}}</ref>.
== Note ==
| |||