Reginn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 11:
La maledizione ebbe subito effetto; infatti rimasti soli con l'oro i due fratelli chiesero al padre una parte del riscatto, ma Hreiðmar rifiutò; l'avarizia e l'odio crebbero negli animi dei due fratelli, ma Fáfnir fu più lesto e uccise il padre. Reginn chiese al fratello parte dell'oro, ma Fáfnir gli rispose di andarsene se non voleva fare la fine del padre.
Così Fáfnir assunse un perenne aspetto di drago, andando a vivere in una grotta e giacendo sul tesoro, mentre Reginn si diresse a nord dove divenne il fabbro di corte del re Hjálprekr e in seguito tutore del figlioccio del re, il giovane Sigurðr ([[Sigfrido]]). Nel giovane, Reginn, vide la possibilità di ottenere vendetta e di impossessarsi del tesoro; forgiò quindi per il giovane guerriero tre spade, ma solo l'ultima risultò abbastanza resistente e possente da essere brandita da Sigurðr: essa fu chiamata [[
Reginn spinse Sigurðr a uccidere il drago, dicendo di scavare una fossa e di nascondersi all'interno per colpire il ventre di Fáfnir quando vi fosse passato sopra: egli in verità sperava che il figlioccio rimanesse annegato nel sangue del drago riversato nella buca. Sigurðr, avvertito da [[Odino|Óðinn]], scavò delle fosse per far scolare il sangue e riuscì a uccidere Fáfnir, tornando indenne da Reginn.
|