1989 (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 103:
 
Secondo Neil McCormick del ''[[The Daily Telegraph]]'' l'album dà un "inaspettato e brillante impatto" ed è "denso di effervescenza americana".<ref name="telegraphreview">{{Cita web|cognome1=McCormick|nome1=Neil|titolo=Taylor Swift, 1989, review: 'full of American fizz'|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/cdreviews/11181928/Taylor-Swift-1989-review-full-of-American-fizz.html|sito=The Telegraph|accesso=24 ottobre 2014}}</ref> Secondo [[Alexis Petridis]] del ''[[The Guardian]]'', invece, "naviga in innegabili melodie, in grandiosi e perfettamente intonati ritornelli e rimbombanti cadenze."<ref name="guardianreview">{{Cita web|cognome1=Petridis|nome1=Alexis|titolo=Taylor Swift: 1989 review&nbsp;– leagues ahead of the teen-pop competition|url=http://www.theguardian.com/music/2014/oct/24/taylor-swift-1989-review|sito=The Guardian|data=23 ottobre 2014|accesso=24 ottobre 2014}}</ref>
 
''1989'' è stato valutato come il miglior album del 2014 da ''Billboard'' che ha dichiarato che "molti artisti hanno provato il cambiamento radicale che Swift ha compiuto in ''1989'', ma pochi hanno ottenuto un risultato altrettanto formidabile".<ref>{{cite web | url=http://www.billboard.com/articles/events/year-in-music-2014/6405566/10-best-albums-of-2014 | title=The 10 Best Albums of 2014 | publisher=Prometheus Global Media | work=Billboard | date=11 dicembre 2014 | accessdate=18 gennaio 2016 | author=Billboard Staff}}</ref>
 
== Promozione ==