Direct Memory Access: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Controller
Riga 4:
==Descrizione==
 
Danilo GAY
Il DMA, tramite il controllore di accesso diretto (DMAC), ha quindi il compito di gestire i dati passanti nel [[Bus (informatica)|BUS]] permettendo a periferiche che lavorano a velocità diverse di comunicare senza assoggettare la CPU a un enorme carico di [[interrupt]] che ne interromperebbero continuamente il rispettivo [[ciclo del processore|ciclo di elaborazione]].
 
 
 
 
Il DMA, tramite il controllore di accesso diretto (DMAC), ha quindi il compito di gestire i dati passanti nel [[Bus (informatica)|BUS]] permettendo a periferiche che lavorano a velocità diverse di comunicare senza assoggettare la CPU a un enorme carico di [[interrupt]] che ne interromperebbero continuamente il rispettivo [[ciclo del processore|ciclo di elaborazione]].
 
Il DMA è usato da molti sistemi hardware come [[controller (informatica)|controller]] di [[Disco rigido|unità a disco]], [[scheda grafica|schede grafiche]], [[schede di rete]] e [[scheda audio|schede audio]].