Utente:Lupo rosso/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Massa |
|||
Riga 308:
*'''Aimi Alcide'''
(Polesine Parmense, [[Parma]], [[1896]] - [[Como]] [[1960]]). dopo esser stato in seminario ed aver militato nella guardia regia e partecipato alla prima guerra mondiale costituisce il Fascio a [[Busseto]] nel [[1921]]e si puo' identificare come capo degli squadristi della Bassa Parmense.E' in collegamento con [[Roberto Farinacci]],il ras di [[Cremona]],non per niente il primo a dirigere gli atacchi a Parma sara' lo stesso Farinacci sostituito poi per inefficienza militare;il culmine dei suoi atttacchi fascissti si trova con la distruzione della Cooperativa di Fontanelle nell'agosto del 1922. Nle proseguio il suo fascissmo di stampo intransigente lo porta al'emarginazione nel movimento fascista stesso,quando e',nel seguito,da limitare uso di manganello ed olio di ricino lo spinsero ad esser quasi emarginato dal fascismo parmense,diviene comunque membro del primo Consiglio direttivo della Confederazione Nazionale dei [[Sindacati Fascisti]],commissario straordinario dei sindacati fascisti di [[Firenze]] e segretario generale di [[Massa (MS)|Massa]] e [[Carrara]] ;nel [[1929]] il [[PNF]] lo trasferisce a [[Mantova]] dove continua ad occuparsi di sindacalismo.
*'''[[Italo Balbo ]]'''
Riga 451:
*'''Aimi Alcide'''
(Polesine Parmense, [[Parma]], [[1896]] - [[Como]] [[1960]]). dopo esser stato in seminario ed aver militato nella guardia regia e partecipato alla prima guerra mondiale costituisce il Fascio a [[Busseto]] nel [[1921]]e si puo' identificare come capo degli squadristi della Bassa Parmense.E' in collegamento con [[Roberto Farinacci]],il ras di [[Cremona]],non per niente il primo a dirigere gli attacchi a Parma sara' lo stesso Farinacci sostituito poi per inefficienza militare;il culmine dei suoi atttacchi fascisti si trova con la distruzione della Cooperativa di Fontanelle nell'agosto del 1922. Nel proseguio il suo fascissmo,dell'Aimi, di stampo intransigente lo porta al'emarginazione nel movimento fascista aprmense stesso,quando e',nel seguito,da limitare uso di manganello ed olio di ricino,mescolato spesso a bitume .Diviene comunque membro del primo Consiglio direttivo della Confederazione Nazionale dei [[Sindacati Fascisti]],commissario straordinario dei sindacati fascisti di [[Firenze]] e segretario generale di [[Massa (MS)|Massa]] e [[Carrara]] ;nel [[1929]] il [[PNF]] lo trasferisce a [[Mantova]] dove continua ad occuparsi di sindacalismo.
*'''[[Italo Balbo ]]'''
| |||