Forte Ranthambore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole modifiche
Riga 64:
|linkMappa = <!-- Nome dell'immagine contenente la mappa. Basta il nome dell'immagine con l'estensione, non servono altri parametri -->
}}
'''Forte Ranthambore''' si trova all'interno del [[parco nazionale di Ranthambore]], vicino alla città di [[Sawai Madhopur]]. Il parco è stata la riserva di caccia dei [[Maharajah]] di [[Jaipur]] fino ai tempi dell'[[movimento d'indipendenza indiano|indipendenza indiana]]. Si tratta di una fortezza notevole essendo stata un punto focale degli sviluppi storici del [[Rajasthan]]. Il forte è conosciuto per la gloria e il valore di [[Hammir Dev Chauhan | Hammir dev]] della dinastia [[Chauhan]]..
 
Nel 2013, nel corso della 37<sup>a</sup> sessione del World Heritage Committee tenutasi a [[Phnom Penh]], in [[Cambogia]], il forte, assieme a cinque altri forti del Rajasthan, venne dichiarato [[patrimonio dell'umanità|patrimonio dell'umanità dell'UNESCO]] come parte del gruppo di [[fortezze collinari del Rajasthan]].<ref>{{Cita news|cognome1=Singh|nome1=Mahim Pratap|titolo=Unesco declares 6 Rajasthan forts World Heritage Sites|url=http://www.thehindu.com/news/national/other-states/unesco-declares-6-rajasthan-forts-world-heritage-sites/article4838107.ece|accesso=1º aprile 2015|editore=[[The Hindu]]|data=22 giugno 2013}}</ref>.
Riga 70:
== Storia ==
 
Il forte di Ranthambore venne costruito da un regnteregnante [[Chauhan]] [[Rajput]], anche se l'esatto nome del personaggio è oggetto di dispute. C'è una convinzione diffusa che la fortezza èsia stata costruita sotto il regno di Sapaldaksha, nel 944. Un'altra teoria afferma che la fortezza è stata costruitasorse durante il regno di Jayant, nel 1110. Secondo l'Autorità Ambra Development & Management del Rajasthan, è probabile che la costruzione sia iniziata verso la metà del [[X secolo]], durante il regno di Sapaldaksha, e che sia continuata alcuni secoli dopo.<ref>{{cite web |url=http://hillfortsrajasthan.nic.in/ranthambore-fort/history.html |title=Hill Forts of Rajasthan: Ranthambore |publisher=Amber Development & Management Authority |accessdate=6 March 2016 }}</ref>
 
=== Sotto i Chauhan ===
 
Il suo primo nome fu ''Ranastambha'' o ''Ranastambhapura''. Venne associato al [[giainismo]] durante il regno di [[Prithviraja I]] della dinstia [[Chahamanas di Shakambhari | Chahamana]] (Chauhan) nel [[XII secolo]]. Siddhasenasuri, che visse nel XII secolo inserì questo luogo nella lista dei santi giainisti [[Tirthamkara]]. Nel periodo [[Moghul]], un tempio di Mallinatha venne costruito nel forte un tempio di Mallinatha.<ref name="Singh2001">{{cite book|last=Singh|first=Narendra|title=Encyclopaedia of Jainism|url=https://books.google.com/books?id=ZnJIIeHLB4sC&pg=PA5538|volume=1|date=1 January 2001|publisher=Anmol Publications / Indo-European Jain Research Foundation|isbn=978-81-261-0691-2|page=5538}}</ref>
 
Dopo la sconfitta subita da [[Prithviraja III]] (Prithviraj Chauhan) nel 1192, il forte cadde sotto il controllo del [[musulmano]] [[Muhammad di Ghor]]. Il figlio di Prithviraja, [[Govindaraja IV]], accettò l'autorità di Ghurid e governò su Ranthambore come [[vassallo]].<ref>{{cite book |author=Dasharatha Sharma |title=Early Chauhān Dynasties |publisher=S. Chand / Motilal Banarsidass |year=1959 |isbn=9780842606189 |url=https://books.google.com/books?id=n4gcAAAAMAAJ |page=102 }}</ref> I suoi discendenti misero in atto numerosi tentativi di ottenere l'indipendenza.
 
[[File:1569-Akbar's entry into the fort of Ranthambhor.jpg|thumb|Ingresso di Akbar nel forte Ranthambhore nel 1569]]
Il [[sultanato di Delhi|sultano di Delhi]] [[Iltutmish]] conquistò Ranthambore nel 1226, ma i Chauhan lo riconquistarono dopo la sua morte nel 1236. L'esercito del sultano [[Nasir ud din Mahmud]], guidato dal futuro sultano [[Balban]], assediò senza successo la fortezza nel 1248 e nel 1253, ma questa venne conquistatasottratta daa [[Jaitrasingh Chauhan]] nel 1259. Shakti Dev succeedettesuccedette a Jaitrasingh nel 1283 e riconquistò Ranthambore ampliando il regno. Il sultano [[Jalal ud din Firuz Khilji]] assediò brevemente il forte nel 1290-91. Nel 1299, il Maharao [[Hammir Dev Chauhan]] diede riparo a Muhammad Shah, un generale ribelle di [[Ala ud din Khilji]], e si rifiutò di consegnarlo al sultano. Questi assediò senza successo la fortezza nel 1299, ma ritornò nel 1301 per porre personalmente un lungo assedio, e riuscì a cconquistareconquistare il forte.
 
=== Sotto i Mewar ===
La fortezza venne conquistata dal [[regno Mewar]] sotto [[Hamir|Rana Hamir Singh]] (1326–1364) e [[Kumbha of Mewar|Rana Kumbha]] (1433–1468).<ref>IA, Vol. XLII, pp. 57-64</ref><ref>{{cite book|url=https://books.google.com/books?id=kZWgj-YMdVEC&pg=PA123&lpg=PA123&dq=Nagavaloka&source=bl&ots=CWJXC4i_pL&sig=zLsp8PexKvUcsG3QWex5fx2pt1w&hl=en&ei=l0CWTNSQEpLsvQOMjvmZDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CCcQ6AEwAw#v=onepage&q=Nagavaloka&f=false |title=Yasovarman of Kanau,p.123 |publisher=Books.google.co.in |date= |accessdate=2012-09-25}}</ref> Dopo il regno del successore di Rana Kumbha, Rana [[Udai Singh I]] (1468–1473), la fortezza passò sotto il raiput [[Hara Chauhan|Hada]] di [[Bundi]]. Il sultano [[Bahadur Shah ofdi Gujarat]] conquistò il forte dal 1532 al 1535. L'imperatore moghul [[Akbar]] lo conquistò laa sua fortezzavolta nel 1569.
 
QuestaQuesto passò poi sotto il [[Kachwaha]] Maharaja di [[Jaipur]] nel [[XVII secolo]] e vi rimase fino all'[[movimento d'indipendenza indiano|indipendenza indiana]]. L'area attorno alla fortezza divenne riserva di caccia dei Maharaja di Jaipur. Lo stato di [[Jaipur]] confluì nell'India nel 1949, comee divenne parte dello stato del [[Rajasthan]] nel 1950.
 
All'interno del forte Ranthambore si trovano tre templi indù, dedicati a [[Ganesh]], [[Shiva]] e [[Ramlalaji]], costruiti nel [[XII secolo|XII]] e [[XIII secolo]] con pietra rossa Karauli. Vi è anche un tempio giainista dedicato a [[Sumatinath]] (5° Tirthankara gianista) e a [[Sambhavanath]].
 
[[File:RNP-4.JPG|center|300px|thumb|Ingresso principale a Forte Ranthambore.]]
 
 
== Galleria ==