Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65:
'''Parigi''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/paˈriʤi/}}<ref>{{Dipi|Parigi}}</ref>; in [[Lingua francese|francese]] ''Paris'', pronuncia {{IPA|/paˈʁi/}}; con riferimento alla [[città]] antica ''Lutezia'', in francese ''Lutèce'' {{IPA|/lyˈtɛs/}}, dal [[Lingua latina|latino]] ''[[Lutezia|Lutetia Parisiorum]]'') è la [[capitale (città)|capitale]] e la città più popolata della [[Francia]], capoluogo della [[Regioni della Francia|regione]] dell'[[Île-de-France]] e l'unico [[comuni della Francia|comune]] a essere nello stesso tempo [[dipartimenti francesi|dipartimento]], secondo la riforma del [[1977]] e i dettami della [[legge PML]], che espansero i vecchi confini comunali.
Con una popolazione di 2 229 621 abitanti è, dopo [[Londra]], [[Berlino]], [[Madrid]] e [[Roma]],é il [[Comuni dell'Unione europea per popolazione|quinto comune]] più popoloso dell'[[Unione europea]] e, in considerazione della superficie comunale, possiede una delle più alte densità abitative del mondo. Tuttavia, l'estensione urbana della capitale francese è ben più ampia del suo territorio comunale: la sua [[area metropolitana]], detta anche "Grande Parigi" (in francese ''Grand Paris''), conta infatti una popolazione di circa 12 milioni di persone ed è la seconda dell'[[Unione europea]] dopo Londra. Dal 1º gennaio 2016 è nata la ''[[Métropole du Grand Paris]]'', un'intercomunalità a fiscalità propria che raggruppa la città di Parigi con 131 comuni confinanti.<ref>[http://www.prefig-metropolegrandparis.fr/ ''MÉTROPOLE DU GRAND PARIS - MISSION DE PRÉFIGURATION'']</ref> La superficie della nuova Metropoli si estende per 814 km² e la popolazione è di circa 7 milioni di persone.
Con oltre 28 milioni di turisti l'anno, Parigi è la città più visitata al mondo,<ref>{{Cita web|url=http://asp.zone-secure.net/v2/index.jsp?id=1203/1515/14072&lng=fr|titolo=Le Tourisme à Paris – Chiffres clés 2010 |autore=Asp.zone-secure.net |data= |accesso=15 settembre 2011}}</ref><ref>Secondo:[http://www.iledefrance.cci.fr/images/publications/pdf/chiffres_cles_en/2012/chiffres_cles_en_2012_complet.pdf ''Paris Region Key Figures''] by CRCI, IAU and INSEE (2012) /[http://www.iledefrance.fr/missions-et-competences/culture-tourisme-sports/le-tourisme/le-tourisme/ ''Regione Île-de-France'']/[http://www.paris.fr/viewmultimediadocument?multimediadocument-id=33133 ''Città di Parigi'']</ref> e secondo la rivista ''[[The Economist]]'' (2010),<ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Economist Intelligence Unit |url=http://www.economist.com/daily/chartgallery/displaystory.cfm?story_id=15659589 |titolo=The cost of living in cities, Trop Cher? |data=3 ottobre 2010 |accesso=11 dicembre 2010}}</ref> anche la più cara.
|