Xiang Yu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
g
+
Riga 54:
|Attività = militare
|Attività2 = politico
|AttivitàAltre = e aristocratico
|Nazionalità = cinese
}}
Fu un importante figura politica, leader della rivolta che rovesciò la [[dinastia Qin]]. Un nobile di Xiaxiang (下相, oggi [[Suqian]], [[Jiangsu]]), Xiang Yu ricevette il titolo di "Duca di Lu" ({{cinese|t=魯公|p=''Lǔ Gōng''}}) da [[Chu Yidi|Yidi]], imperatore del ribelle [[stato di Chu]] nel 208 a.C. L'anno seguente, guidò le forze ribelli vincendo alla [[battaglia di Julu]] l'esercito [[dinastia Qin|Qin]] di [[Zhang Han]]. Dopo la caduta della dinastia Qin, Xiang Yu si proclamò "Re egemone dei Chu Occidentali" e governava su una vasta area che copriva gli odierni [[Shanxi]], [[Henan]], [[Hubei]], [[Hunan]] e [[Jiangsu]], con capitale Pengcheng (oggi [[Xuzhou]], Jiangsu). Avviò, insieme al suo luogotenente [[Liu Bang]], il fondatore della [[dinastia Han]], una lunga lotta per il potere, conosciuta come [[guerra Chu-Han]], che si concluse colla sua sconfitta nella [[battaglia di Gaixia]]. Pose fine alla sua vita sulla sponda del fiume [[fiume Wu|Wu]].
 
==Nomi e titoli==
Il nome alla nascita di Xiang Yu era Xiàng Jí ({{cinese|t=項籍}} e il suo [[nome cinese di cortesia|zì]] era Yǔ ({{cinese|t=羽}}).
 
Xiang Yu è popolarmente conosciuto come "Xī Chǔ Bà Wáng" ({{cinese|t=西楚霸王}}, variamente tradotto come "Re egemone dei Chu occidentali", "Re dei re dei Chu settentrionali" e con altre rese. Questo titolo è talvolta semplificato in Bà Wáng ({{cinese|t=霸王}}). Nel corso della vita di Xiang Yu, il titolo "Bà Wáng" veniva utilizzato specificatamente per riferirsi a lui. I suoi subalterni si rivolgevano a lui con Xiàng Wáng ({{cinese|t=項王|l=Re Xiang}}).
 
 
 
 
== Note ==