Forte Ranthambore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m uniformo grafia
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; formattazione isbn
Riga 70:
== Storia ==
 
Il forte di Ranthambore venne costruito da un regnante [[Chauhan]] [[Rajput]], anche se l'esatto nome del personaggio è oggetto di dispute. C'è una convinzione diffusa che la fortezza sia stata costruita sotto il regno di Sapaldaksha, nel 944. Un'altra teoria afferma che la fortezza sorse durante il regno di Jayant, nel 1110. Secondo l'Autorità Ambra Development & Management del Rajasthan, è probabile che la costruzione sia iniziata verso la metà del [[X secolo]], durante il regno di Sapaldaksha, e che sia continuata alcuni secoli dopo.<ref>{{citeCita web |url=http://hillfortsrajasthan.nic.in/ranthambore-fort/history.html |titletitolo=Hill Forts of Rajasthan: Ranthambore |publishereditore=Amber Development & Management Authority |accessdateaccesso=6 Marchmarzo 2016 }}</ref>
 
=== Sotto i Chauhan ===
 
Il suo primo nome fu ''Ranastambha'' o ''Ranastambhapura''. Venne associato al [[giainismo]] durante il regno di [[Prithviraja I]] della dinstia [[Chahamanas di Shakambhari | Chahamana]] (Chauhan) nel [[XII secolo]]. Siddhasenasuri, che visse nel XII secolo inserì questo luogo nella lista dei santi giainisti [[Tirthamkara]]. Nel periodo [[Moghul]], venne costruito nel forte un tempio di Mallinatha.<ref name="Singh2001">{{citeCita booklibro|lastcognome=Singh|firstnome=Narendra|titletitolo=Encyclopaedia of Jainism|url=https://books.google.com/books?id=ZnJIIeHLB4sC&pg=PA5538|volume=1|datedata=1º Januarygennaio 2001|publishereditore=Anmol Publications / Indo-European Jain Research Foundation|isbn=978-81-261-0691-2|pagep=5538}}</ref>
 
Dopo la sconfitta subita da [[Prithviraja III]] (Prithviraj Chauhan) nel 1192, il forte cadde sotto il controllo del [[musulmano]] [[Muhammad di Ghor]]. Il figlio di Prithviraja, [[Govindaraja IV]], accettò l'autorità di Ghurid e governò su Ranthambore come [[vassallo]].<ref>{{cite bookCita libro|authorautore=Dasharatha Sharma |titletitolo=Early Chauhān Dynasties |publishereditore=S. Chand / Motilal Banarsidass |yearanno=1959 |isbn=9780842606189978-0-8426-0618-9 |url=https://books.google.com/books?id=n4gcAAAAMAAJ |pagep=102 }}</ref> I suoi discendenti misero in atto numerosi tentativi di ottenere l'indipendenza.
 
[[File:1569-Akbar's entry into the fort of Ranthambhor.jpg|thumb|Ingresso di Akbar nel forte Ranthambhore nel 1569]]
Riga 82:
 
=== Sotto i Mewar ===
La fortezza venne conquistata dal [[regno Mewar]] sotto [[Hamir|Rana Hamir Singh]] (1326–1364) e [[Kumbha of Mewar|Rana Kumbha]] (1433–1468).<ref>IA, Vol. XLII, pp. 57-64</ref><ref>{{citeCita booklibro|url=https://books.google.com/books?id=kZWgj-YMdVEC&pg=PA123&lpg=PA123&dq=Nagavaloka&source=bl&ots=CWJXC4i_pL&sig=zLsp8PexKvUcsG3QWex5fx2pt1w&hl=en&ei=l0CWTNSQEpLsvQOMjvmZDQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CCcQ6AEwAw#v=onepage&q=Nagavaloka&f=false |titletitolo=Yasovarman of Kanau,p.123 |publishereditore=Books.google.co.in |datedata= |accessdateaccesso=2012-09-25 settembre 2012}}</ref> Dopo il regno del successore di Rana Kumbha, Rana [[Udai Singh I]] (1468–1473), la fortezza passò sotto il raiput [[Hara Chauhan|Hada]] di [[Bundi]]. Il sultano [[Bahadur Shah di Gujarat]] conquistò il forte dal 1532 al 1535. L'imperatore moghul [[Akbar]] lo conquistò a sua volta nel 1569.
 
Questo passò poi sotto il [[Kachwaha]] Maharaja di [[Jaipur]] nel [[XVII secolo]] e vi rimase fino all'[[movimento d'indipendenza indiano|indipendenza indiana]]. L'area attorno alla fortezza divenne riserva di caccia dei Maharaja di Jaipur. Lo stato di [[Jaipur]] confluì nell'India nel 1949 e divenne parte dello stato del [[Rajasthan]] nel 1950.