Pitiriasi versicolor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Clinica: Aggiunta informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Eziologia: aggiunto importante informazione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 14:
== Eziologia ==
I funghi patogeni responsabili sono quattro delle undici specie di ''[[Malassezia]]'' (''[[Malassezia furfur|furfur]]'', ''sympodialis'', ''globosa'' e ''obtusa''),<ref name="Rodrigues">{{cita pubblicazione | autore =Miranda KC, de Araujo CR, Soares AJ, de Aquino Lemos J, Souza LK, do Rosário Rodrigues Silva M | anno = 1973| mese = novembre - dicembre| titolo = Identification of Malassezia species in patients with pityriasis versicolor in Goiânia-GO| rivista =Rev Soc Bras Med Trop. | volume = 39| pagine =582-583| pmid =17308710| url =http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0037-86822006000600017&lng=en&nrm=iso&tlng=en| lingua =pt}}</ref> funghi responsabili di molte patologie a livello [[dermatologia|dermatologico]],<ref name="Hort">{{cita pubblicazione | autore =Hort W, Nilles M, Mayser P. | anno = 2006| titolo = Malassezia yeasts and their significance in dermatology| rivista =Hautarzt. | volume =57 | pagine =633-643}}</ref> chiamate un tempo ''Pytirosporum orbiculare''. Le cause che portano all'infezione possono essere correlate alla gravidanza, a una malattia come il [[diabete]], a uno stato di [[malnutrizione|denutrizione cronica]] o di inefficiente igiene personale, ma una dieta sbagliata può essere la vera causa scatenante.
== Epidemiologia ==
|