Se..kara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luisa (discussione | contributi)
m tolta cat. ridondante
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Se..kara''' sovranofu dellaun sovrano dell'[[Secondoantico periodoEgitto]] intermedionella dell'Egitto#[[XIII dinastia egizia|XIII dinastia]] egizia.
<br>
{|{{prettytable|text-align="center"}} borderalign="1"center
|-bgcolor="EFEFEF"
|-
 
|align="center"|'''[[Papiro di Torino|Canone Reale]]'''
|-
|align="center"|[Se][..]kara (n°7.16)<br><hiero><- N5 - .. - D28-G7-></hiero><br> ....k3 rˁ - [Se]..kara
|}
<br>
==Biografia==
Sovrano il cui nome compare, incompleto, solamente nel Canone Reale.<br>
Come tutti gli altri sovrani dell'ultima parte della XIII dinastia regnò solamente su una parte, forse un solo distretto, dell'[[Alto Egitto]] mentre il resto dell'Egitto era sotto il controllo dei sovrani ''[[hyksos]]'' di origine [[semiti|semita]].
<br>
==Titolatura==
Nel Canone Reale il nome di questo sovrano è riportato come:
<hiero><- N5 - .. - D28-G7-></hiero>
....k3 r&#1370; - [Se]..kara
<br>
==Cronologia==
{|{{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} borderalign="2"center
|-bgcolor="EFEFEF"
|-
|align="center"|'''Periodo'''
|align="center"|'''Dinastia'''
Riga 26 ⟶ 20:
|-
| align="center"|[[Secondo periodo intermedio dell'Egitto|Secondo periodo intermedio]]
| align="center"|[[Secondo periodo intermedio dell'Egitto#XIII dinastia egizia|XIII]]
|align="center"|tra il [[1660 ACa.C.]] - [[1630 ACa.C.]]
|}
<br>
{| {{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} borderalign="2"center
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Hor]]'''
Riga 37 ⟶ 31:
|}
<br>
{|{{prettytable|text-align="center"| widht="75%"}} borderalign="2"center
|-bgcolor="EFEFEF"
|-
|align="center"|'''Dinastie contemporanee'''
|align="center"|'''Capitale'''
|-
|align="center"|[[Secondo periodo intermedio dell'Egitto#XIV dinastia egizia|XIV]]
|align="center"|varie
|-
|align="center"|[[Secondo periodo intermedio dell'Egitto#XV dinastia egizia|XV]]
|align="center"|[[Avaris]]
|-
|align="center"|[[Secondo periodo intermedio dell'Egitto#XVI dinastia egizia|XVI]]
|align="center"|varie
|}
<br>
== CollegamentiBibliografia e collegamenti esterni==
[[Bibliografia antico Egitto]]
=== in italiano ===
*{{it}}http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br>
=== in inglese ===
*{{en}}http://www.digitalegyptancient-egypt.ucl.ac.uk/org/Welcomeindex.html<br>
*{{en}}http://www.ancient-egyptnemo.orgnu/ibisportal/0egyptintro/index.htmlhtm<br>
*{{de}}http://www.eglyphica.de/egpharaonen
http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br>
{{storia}}
 
== Bibliografia essenziale ==
*Gardiner, Alan – La civiltà egizia – Einaudi, Torino 1997 – ISBN 88-06-13913-4
*Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Bologna, 2003 ISBN 88-452-5531-X
*Università di Cambridge - Storia Antica, II,1.Il Medio Oriente e l'area Egea 1800-1380 a.C. circa \x{2013} Il Saggiatore, Milano, 1975
*AAVV - I Propilei (volume I) – Mondadori, Verona, 1980
 
[[Categoria:Sovrani egizi]]