Thorakion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref) |
||
Riga 1:
[[File:IconEcaterina.jpeg|thumb|Icona di Santa Caterina d'Alessandria (Monastero di S.ta Caterina, Monte Sinai, XIII secolo); Santa Caterina indossa il ''thorakion'']]
'''Thorakion''' (in [[Lingua greca|greco]]
Risalente all'epoca tardoantica, si diffuse a [[Bisanzio]] soltanto tra il X e l'XI secolo <ref>Ildikó Mellace Katona,[http://epa.oszk.hu/02000/02025/00020/pdf/RSU_2005_04_331-340.pdf ''La corona di Costantino IX Monomaco: originale o falso?''], "Rivista di studi ungheresi", IV (2005), p. 335</ref>. È considerato "tratto immancabile nel costume dell'imperatrice sin dalle prime raffigurazioni post-iconoclastiche".<ref>Carlo Bertelli, ''La Madonna di Santa Maria in Trastevere: storia, iconografia, stile di un dipinto romano dell'ottavo secolo'', Roma, Eliograf, 1961, p. 66</ref>
| |||