Isola Filicudi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 83152903 datata 2016-09-12 21:48:49 di Markos90 tramite popup
Ho specificato che Filicudi Porto e Pecorini a Mare sono le due principali zone abitate .
Riga 45:
'''Filicudi''' è un'[[isola]] dell'[[Italia]] appartenente all'[[arcipelago]] delle [[isole Eolie]], in [[Sicilia]].<ref>Pagina 210, Abate [[Francesco Sacco]], "''Dizionario geografico del Regno di Sicilia''", [https://books.google.it/books?id=nvXyxUwUsBEC], Volume primo, Palermo, Reale Stamperia, 1800</ref>
Amministrativamente fa parte del comuneComune di [[Lipari (Italia)|Lipari]] e vile sidue trovanoprincipali due località zone abitate sono : Filicudi Porto e Pecorini a Mare.
 
La zona di Filicudi Porto , chiamata anche " Versante del Porto " , è formata dalla contrada Porto ( dove c' è un molo di attracco di navi e di aliscafi ) e da altre località abitate . La Parrocchia del " Versante del Porto " è quella di Santo Stefano .
 
La zona di Pecorini a Mare , chiamata anche " Versante di Pecorini " è formata dalla località Pecorini a Mare ( dove c' è un molo di attracco di navi e di aliscafi ) , dalla vicina contrada Pecorini Chiesa e da altre località abitate . La Parrocchia del " Versante di Pecorini " è quella di San Giuseppe .
 
==Etimologia==