Discussione:Elohim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Incipit |
|||
Riga 386:
:L'ultimo paragrafo della citazione di Xinstalker riporta i dettagli per gran parte di quei significati 'secondari' cui mi riferivo; quando ho scritto semplicemente 'vicario' in riferimento ad un significato che e' in realtá sicuramente piú complesso da spiegare, l'ho fatto per pigrizia, mea culpa, ma non pensavo che Zapag avrebbe acceso un'altra polemica a causa di ció. Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]]
::A questo punto, tornerei sulla questione "incipit", la proposta di zapag, al di la dei modi e di tutto, mi sembrava accettabile ovvero: "Elohim è un termine della lingua ebraica con il significato di "dio/divinità", occasionalmente "essere divino/esseri divini", aggiungerei però, "è stato usato anche per indicare il nome di Dio, insieme o al posto di altri [[Nomi di Dio nella Bibbia|nomi]]. Questo solo come prima frase, va poi specficato nella parte iniziale della voce, che il termine Elohim negli anni, e in culture diverse è stato usato in modo diversi, per indicare cose diverse.--[[Utente:MoscaicoVitriol|MoscaicoVitriol]] ([[Discussioni utente:MoscaicoVitriol|msg]]) 09:33, 21 nov 2016 (CET)
:::Sempre l'ultimo paragrafo riportato da X. si riferisce al testo biblico stesso e tra l'altro non contempla tutti i passi biblici in cui elohim ha un significato che non corrisponde esattamente a dio o Dio Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]]
|