Il codice Rebecca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione di Romanzi inglesi con Romanzi di autori inglesi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
== Trama ==
[[File:Campaign in North Africa 1940 1943 E18989.jpg|thumb|right|Carri armati inglesi nel deserto durante la [[campagna del Nordafrica]]]]
Estate [[1942]], [[Egitto]]. [[Rommel]] ha circondato le forze [[Gran Bretagna|britanniche]] in seguito ad una campagna militare che per gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] si è
Wolff arriva in Egitto dopo una lunga traversata del [[deserto]]. Prima di giungere a Il Cairo, fa tappa nella città di [[Asyūṭ|Assyut]], dove si imbatte in una carovana di [[nomadi]] e, in seguito, in una pattuglia inglese, la quale però non viene insospettita dalla sua identità e anzi si offre di dargli un passaggio in città. Poco dopo però Wolff uccide uno degli agenti, e lo strano omicidio viene riportato al controspionaggio inglese. Il maggiore Vandam si mette così alla ricerca di Alex Wolff, seguendo le tracce dei soldi falsi che quest'ultimo utilizza per vivere.
L'unico alleato di Wolff è Sonja el-Aram, una soubrette che vive su una barca e odia profondamente i britannici. Con il suo aiuto, Wolff riesce ad avvicinare Sandy Smith, un maggiore inglese, al quale inizia a carpire di nascosto preziose informazioni. Nel frattempo, Vandam riesce ad assoldare Eléne Fontana, una prostituta di origini ebree, a cui affida il compito di "farsi amico" Wolff. Questo lavoro diventa più difficile quando il rapporto tra Eléne e Vandam si fa sempre più intenso e lei inizia a desiderare di smettere di fare la prostituta. Eléne decide comunque di portare avanti la sua missione per fermare Wolff e impedire che i nazisti conquistino il suo paese.
Il romanzo prosegue con una serie di colpi di scena e con la sfida mozzafiato tra Wolff e Vandam, fino allo scontro finale nel quale si decidono non solo i destini di tutti i personaggi coinvolti, ma anche in parte le sorti della [[seconda guerra mondiale]] e, quindi, dell'intera umanità.
== Personaggi ==
|