Martin Geffert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data morte (de.wiki)
Martin vs. Michael Geffert > en:Martin Geffert e en:Michael Geffert
Riga 1:
{| class="wikitable" align="right" style="margin: 1em; margin-top: 0;"
|+ '''[[Asteroide|Asteroidi]] scoperti<ref>{{cita web
|titolo=Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi
|editore=[[Minor Planet Center|IAU Minor Planet Center]]
|url=http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/MPDiscsAlpha.html
|accesso=6 novembre 2011
}}</ref><ref>Dati aggiornati al 6 novembre 2011.</ref>: 5'''
|-
| [[4611 Vulkaneifel]] || 5 aprile 1989
|-
| [[6553 Seehaus]] || 5 aprile 1989
|-
| [[13028 Klaustschira]] || 5 aprile 1989
|-
| [[23457 Beiderbecke]] || 5 aprile 1989
|-
| [[118172 Vorgebirge]] || 5 aprile 1989
|}
{{Bio
|Nome = Martin
Riga 36 ⟶ 18:
 
Alla fine del conflitto riprese la professione di parrucchiere, affiancandovi la sua passione per l'astronomia. Fu tra i fondatori dell'[[Osservatorio di Starkenburg]].
 
Il [[Minor Planet Center]] gli accredita la scoperta di cinque [[asteroide|asteroidi]], effettuate nel [[1989]].
 
Gli è stato dedicato l'asteroide [[17855 Geffert]].<ref name="lutz">{{Cita web | url=http://books.google.it/books?id=KWrB1jPCa8AC&pg=PA849&dq=17855+Geffert# | titolo=Dictionary of minor planet names (pagina 849) | accesso=27 novembre 2011 | autore=Lutz D. Schmadel}}</ref>