La ruota della fortuna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
|Regista = [[Franco Bianca]] ([[1987]]-[[1988]])<br />[[Mario Bianchi (regista tv)|Mario Bianchi]] ([[1989]]-[[2003]])<br />[[Giuliana Baroncelli]] ([[2007]]-[[2009]])
}}
'''''La ruota della fortuna''''' è stato un celebre [[quiz]] [[Televisione|televisivo]] [[italia]]no a premi, versione italiana del format [[Stati Uniti|statunitense]] ''Wheel of fortune'', tuttora in onda sull'emittente [[NBC]]. In [[Italia]] il format ha debuttato negli [[Anni 1980|anni ottanta]] come gioco all'interno di alcuni contenitori di [[Canale 5]], per poi diventare un programma autonomo su [[Odeon TV]], in onda dal 19 ottobre [[1987]] al 25 giugno [[1988]] e condotto da [[Augusto Mondelli|Casti]]. Ha però raggiunto la notorietà con [[Mike Bongiorno]], che lo ha condotto per quattordici anni in varie edizioni, andate in onda prima su [[Canale 5]], dal 5 marzo [[1989]] al 29 giugno [[1996]], e poi su [[Rete 4]], dal 9 settembre [[1996]] al 20 dicembre [[2003]]. Il programma è tornato in onda su [[Italia 1]] per due stagioni, dal 10 dicembre [[2007]] al 19 giugno [[2009]], con la conduzione di [[Enrico Papi]] coadiuvato da [[Victoria Silvstedt]], già valletta dell'edizione francese. Con 3501 puntate ''La Ruota della Fortuna'' è il secondo quiz più longevo della tv italiana dopo ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]''. Il preserale di Rai 1 infatti il 25 novembre [[2016]] ha raggiunto quota 3502 puntate superando ''La Ruota della Fortuna''.
 
== La storia del programma ==