Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84348885 di 93.62.135.212 (discussione)
Trama: ridotta, overlinking eliminato, avviso di conseguenza rimosso
Riga 59:
 
== Trama ==
Jonathan Hemlock, professore di [[storia dell'arte]], è un ex [[Alpinismo|alpinista]], un tempo killer su commissione per il servizio segreto C2. Il suo ex collega Pope lo viene a visitare per informarlo che "Drago", il loro ex capo, lo vuole ingaggiare nuovamente per un'operazione. La missione consiste nel "sanzionare" (eufemismo per indicare lnell'eliminazione fisica) ieliminare due agenti nemici. responsabili della morte dell'agente con nome in codice Wormwood a Zurigo e ilIl riluttante Hemlock viene convinto a parteciparvi con la minaccia di rivelare al [[fisco]] l'esistenza della sua collezione d'arte, messa insieme con mezzi non troppo legali; come compenso, Hemlock chiede e ottiene 20.000 $ e una lettera che dichiara la legalità della sua collezioneillegali.
{{organizzare|la trama è un riassunto non il copione: da sfoltire pesantemente|cinema|novembre 2012}}
Jonathan Hemlock, professore di [[storia dell'arte]], è un ex [[Alpinismo|alpinista]], un tempo killer su commissione per il servizio segreto C2. Il suo ex collega Pope lo viene a visitare per informarlo che "Drago", il loro ex capo, lo vuole ingaggiare nuovamente per un'operazione. La missione consiste nel "sanzionare" (eufemismo per indicare l'eliminazione fisica) i due agenti nemici responsabili della morte dell'agente con nome in codice Wormwood a Zurigo e il riluttante Hemlock viene convinto a parteciparvi con la minaccia di rivelare al [[fisco]] l'esistenza della sua collezione d'arte, messa insieme con mezzi non troppo legali; come compenso, Hemlock chiede e ottiene 20.000 $ e una lettera che dichiara la legalità della sua collezione.
 
Hemlock si recaarriva a [[Zurigo]], dove elimina subito uno degli agenti nemici: al ritorno, sull'aereo viene abbordato da una hostess, Jemima Brown, che in realtà è anch'essa un agente del C2, la quale lo seduce e gli sottrae il denaro e la lettera. In un secondo colloquio con Drago, a Hemlock viene garantitadato la restituzionel'incarico di quanto sottratto, ma solo se si incaricherà di "sanzionare" ancheeliminare il secondo agente: questi è un alpinista, in procinto di scalare l'[[Eiger]], ma a Hemlock non viene fornita la sua identità precisa; l'unico elemento distintivo, che può farlo identificare, è il fatto che egli zoppica. Gli viene inoltre riferito che Miles Mellough, un agente che in passato tradì Hemlock, è stato il corriere che ha materialmente consegnato al nemico il microfilm, trafugato all'agente Wormwood dai suoi assassini; inoltre viene anche riferito che l'agente Wormwood era in realtà Henri Baq, collega e amico di Hemlock. Hemlock decide quindi di aggregarsi ai tre alpinisti che avrebbero scalato l'Eiger quell'anno, e si recava così in [[Arizona]], dove vive il suo vecchio maestro e compagno di [[arrampicata]], Ben Bowman,. Hemlock riceve la proprietariovisita di unMiles rifugioMellough: trasformatol'uomo, intimoroso [[albergo]].per Richiestola disua aiutarevita, Hemlockpropone a rimettersiHemlock un patto: in formacambio della promessa di lasciarlo vivere, Bowmangli lorivelerà affidail dapprimanome alledella curepersona dida unaeliminare. giovaneHemlock ragazza,finge George;con inMellough seguito,di curaaccettare personalmentela l'aspettosua tecnicoproposta, portandoper Hemlockpoi adallontanarsi arrampicarein suauto; vieMellough sempre piùlo difficiliinsegue, finocercando adi spingerloucciderlo. adCon aprireuno unastratagemma, nuovaHemlock viariesce sua unportarlo torrionenel inviolatomezzo delladel [[Monumentdeserto, Valley]]dove lo abbandona.
 
Hemlock, giunto nell'albergo ai piedi della parete nord dell'Eiger, accompagnato da Bowman (che funge da capo spedizione), incontra gli altri tre membri della cordata. Si tratta del tedesco Karl Freytag, che assume il ruolo di leader e di [[Capocordata|primo di cordata]]; del francese Jean-Paul Montaigne, un quarantaduenne accompagnato dalla moglie Anna che sembra molto apprezzare la compagnia di uomini più giovani; e dell'austriaco Anderl Meyer, che pare vivere solo per arrampicare. L'itinerario, scelto da Freytag, si svilupperà su una via nuova, che però non lascerà possibilità di ritiro in caso di problemi; dateDate le condizioni di tempo abbastanza precarie, la cordata decide di partire la mattina seguente. Hemlock riceve la visita di Jemima, che lo informa che il C2 ancora non ha identificato quale dei tre uomini sia l'assassino, e quindi Hemlock dovrà cercare di scoprirlo durante la scalata.
Nel frattempo, Hemlock riceve la visita di Miles Mellough, accompagnato da una nerboruta [[guardia del corpo]]. Mellough, timoroso per la sua vita, propone a Hemlock un patto: in cambio della promessa di lasciarlo vivere, gli rivelerà il nome della persona da eliminare. Hemlock prende tempo e finge di accettare in nome della vecchia amicizia, ma in ogni caso chiarisce le sue intenzioni malmenando la guardia del corpo di Mellough. Qualche sera più tardi, Hemlock riceve nella sua stanza la visita di George, che prima gli si concede, poi cerca di aggredirlo con una siringa. L'intervento di Bowman risolve la situazione; la ragazza confessa di aver effettuato l'attentato su istigazione di Mellough. Il giorno dopo, Hemlock finge con Mellough di accettare la sua proposta, per poi allontanarsi in auto; Mellough e la guardia del corpo lo inseguono, cercando di ucciderlo. Con uno stratagemma, Hemlock riesce a eliminare la guardia del corpo con una fucilata, poi conduce Mellough nel mezzo del deserto, dove lo abbandona.
 
Hemlock, giunto nell'albergo ai piedi della parete nord dell'Eiger, accompagnato da Bowman (che funge da capo spedizione), incontra gli altri tre membri della cordata. Si tratta del tedesco Karl Freytag, che assume il ruolo di leader e di [[Capocordata|primo di cordata]]; del francese Jean-Paul Montaigne, un quarantaduenne accompagnato dalla moglie Anna che sembra molto apprezzare la compagnia di uomini più giovani; e dell'austriaco Anderl Meyer, che pare vivere solo per arrampicare. L'itinerario, scelto da Freytag, si svilupperà su una via nuova, che però non lascerà possibilità di ritiro in caso di problemi; date le condizioni di tempo abbastanza precarie, la cordata decide di partire la mattina seguente. Hemlock riceve la visita di Jemima, che lo informa che il C2 ancora non ha identificato quale dei tre uomini sia l'assassino, e quindi Hemlock dovrà cercare di scoprirlo durante la scalata.
 
Il giorno seguente il gruppo parte all'attacco della parete, seguito con i cannocchiali da Bowman e Jemima. (A questo punto del film, nella versione originale inglese ha luogo una scena che è stata tagliata nel montaggio italiano, e senza di essa il film cambia parzialmente di significato: Pope confessa a Jemima che l'intera faccenda è una montatura: il microfilm che è passato al nemico contiene informazioni false, e l'intera faccenda delle "sanzioni" è stata montata per convincere il nemico che si tratta invece di informazioni vere e preziose.) La scalata procede abbastanza bene, fino a che una scarica di pietre colpisce in pieno Montaigne, che, nonostante il [[caschetto]] protettivo, rimane ferito.
 
I venti da sud portano il maltempo, e la squadra si trova bloccata: indopo un punto dal quale non possono più ritornare. Dopo un [[bivacco#La pratica del bivacco nell'alpinismo|bivacco]] nella neve, Jean-Paul Montaigne muore. Il gruppo decide di tentare un rientro di emergenza, calandosi lungo il ghiacciaio fino a portarsi a monte della finestra panoramica della [[ferrovia]] che attraversa l'Eiger, per poi scendere in [[discesa in corda doppia|corda doppia]] fino alla finestra, sperando che Bowman se ne accorga e accorra in loro soccorso; il tutto portandosi dietro il corpo di Montaigne, per non lasciarlo sulla montagna. Grazie ad un'apertura nelle nubi, Bowman riesce a vedere la squadra che scende, e organizza una squadra di soccorso. Al di sopra della finestra, i tre superstiti incappano in una scivolata, in seguito alla quale i punti di [[assicurazione (arrampicata)|assicurazione]] che avevano piantato non reggono: Freytag, Meyer ed il corpo di Montaigne precipitano alla base della parete, mentre Hemlock, che era riuscito a piantare un chiodo da ghiaccio aggiuntivo, rimane appeso alla [[corda (alpinismo)|corda]] proprio davanti alla finestra, da dove Bowman, lanciandogli un'altra corda, riesce a recuperarlo. Durante il recupero, Hemlock si accorge che Bowman zoppica: è dunque lui l'uomo che sta cercando. Bowman ammette: è passato al nemico per un debito di riconoscenza verso Mellough, che lo ha aiutato a salvare dalla droga George, che altri non è che la figlia di Bowman; dichiara inoltre che non era sua intenzione uccidere l'agente Wormwood (alias Henri Baq). Hemlock rinuncia a "sanzionare" Bowman.
 
Nella sequenza finale, sulla terrazza dell'albergo, Hemlock riceve una telefonata dal "Drago", che si complimenta con lui per avere, nel dubbio, "sanzionato" tutti e tre i compagni di cordata, e dà la missione per conclusa con successo.
 
==Produzione==