Utente:Carolina Sugamosto/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Medici, maestri elementari, parroci e società operaie tentavano di istruire la popolazione a rispettare determinate regole, banali ma efficaci, come evitare di dormire all'aperto. A questo proposito, già molti si stavano adoperando a seguire la grande intuizione del Dr. [[Angelo Celli]], igienista, secondo cui era strettamente necessario fondare una «scuola» poiché ''l'alleato più pericoloso della malaria è l'ignoranza''.
Questa lotta ottenne un'accezione sistematica e scientifica quando nel 1918 il maestro [[Bartolomeo Gosio]] si stabilì tra gli uomini delle lestre condividendo la loro vita, il loro lavoro e gli spostamenti nei pascoli. Le prime sperimentazioni furono fatte presso la Scuola Elementare di Tre Cancelli, una frazione di Nettuno,
==Note==
| |||