Musica contemporanea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino riferimento a pagina cancellata
m ortografia
Riga 52:
* Micropolifonia: [[György Ligeti]]
* [[Musica minimalista]] in [[Stati Uniti d'America|America]]: tra gli altri, [[La Monte Young]], [[Terry Riley]], [[Steve Reich]], [[Philip Glass]], [[John Adams (compositore)|John Adams]]. In [[Europa]], [[Arvo Pärt]] porta il minimalismo nella musica religiosa.
* In [[Germania]]: Nuova Semplicità, o "Neue Einfachheit". Tra i rappresentatirappresentanti principali: [[Hans-Jürgen von Bose]], [[Wolfgang Rihm]]
* Nuova complessità: tendenza tipicamente europea, sorta a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] con autori quali [[Brian Ferneyhough]], [[Michael Finnissy]] e [[Helmut Lachenmann]]
* [[Musica spettrale]], soprattutto in [[Francia]]: i parametri compositivi (l'[[armonia]], il [[ritmo]] e la [[melodia]]) derivano da ricerche acustiche sul suono: [[Hugues Dufourt]], [[Gérard Grisey]], [[Tristan Murail]]. In Italia [[Fausto Romitelli]].