Capra pyrenaica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco immagine
Riga 72:
L'[[areale]] di questa specie si estendeva in passato attraverso tutta la [[penisola iberica]], comprendendo, oltre a [[Spagna]], [[Portogallo]] e [[Andorra]], anche la [[Francia]] sud-occidentale. Nei [[Pirenei]], la caccia indiscriminata ha portato ad una diminuzione costante, fino alla sua [[estinzione]] avvenuta nel 2000 <ref name=IUCN/>.
 
Attualmente le popolazioni vivono isolate e frammentate insulle alture della Spagna, e con una unica popolazione ''(reintrodotta)'' in Portogallo.
Nel 2002, la popolazione totale della penisola iberica è stata stimata in 50.000 individui, ed è considerato uno dei più grossi aumenti, dopo gli anni 1990, quando la popolazione era stimata in 7.900 individui. In alcune zone sono protetti (vedi Pirenei), ma nelle altre, per evitare dannosi sovrappopolamenti, è necessario l'abbattimento di un certo numero di esemplari.
=== Ripopolamento dei Pirenei ===