Dan-I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 3:
{{Artista musicale
|nome = Dan-I
|nazione= GiamaicaJAM
|genere= Disco
|genere2= Reggae
Riga 31:
 
== Biografia ==
Dan-I ha debuttato nel [[1979]], per l'[[etichetta discografica]] [[Island Records]], con il singolo ''[[Monkey Chop]]'', canzone [[discomusic]] che ebbe un buon successo in tutta l'[[Europa]], raggiungendo rispettivamente le posizioni numero quattro e undici in [[Nuova Zelanda]] e in [[Svezia]],<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Dan-I&titel=Monkey+Chop&cat=s|titolo=Monkey Chop su hitparade.ch|accesso=01-01-1 gennaio 2010}}</ref> la numero sei in [[Italia]] (dove risultò essere tra i singoli più venduti di quell'anno)<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1980.htm|titolo=I singoli più venduti del 1979 in Italia su Hit Parade Italia|accesso=01-01-1 gennaio 2010}}</ref> e la numero trenta in [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=8534|titolo=Monkey Chop su chartstats.com|accesso=01-01-1 gennaio 2010}}</ref>
 
Nello stesso anno pubblicò anche l'album di debutto, ''Nicely Nicely'', che sarebbe tuttavia rimasto l'unico disco del cantante, rivelatosi un ''[[one hit wonder]]''.