Croce Rossa Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Eliminazione di probabili didascalie senza foto, citazioni interne a wikipedia
Principi fondamentali: nuova formattazione
Riga 83:
==Principi fondamentali==
I principi fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (e quindi anche della Croce Rossa Italiana, come dispone l'art. 1 dello Statuto) sono:
* '''Umanità''':''"Nata dall'intento di portare soccorso senza discriminazioni ai feriti sui campi di battaglia, la Croce rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli"''
* Umanità
* '''Imparzialità''':''"La Croce Rossa non fa alcuna distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e appartenenza politica. Si adopoera solamente per soccorrere gli individui secondo le loro sofferenze dando la precedenza agli interventi più urgenti"''
:''"Nata dall'intento di portare soccorso senza discriminazioni ai feriti sui campi di battaglia, la Croce rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli"''
* '''Neutralità''':''"Al fine di conservare la fiducia di tutti, si astiene dal prendere parte alle ostilità e, in ogni tempo, alle controversi di ordine politico, razziale, religioso e filosofico"''
* Imparzialità
* '''Indipendenza''':''"La Croce Rossa è indipendente. Le Società nazionali, ausiliare ai poteri pubblici nelle loro attività umanitarie e sottomesse alle leggi che reggono i loro rispettivi paesi, devono però conservare un'autonomia che permetta di agire sempre secondo i principi della Croce Rossa"''
:''"La Croce Rossa non fa alcuna distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e appartenenza politica. Si adopoera solamente per soccorrere gli individui secondo le loro sofferenze dando la precedenza agli interventi più urgenti"''
* '''Volontariato''':''"La Croce Rossa è un'istituzione di soccorso volontaria e disinteressata"''
* Neutralità
* '''Unità''':''"In uno stesso Paese può esistere una ed una sola Società di Croce Rossa. Deve essere aperta a tutti ed estendere la sua azione umanitaria a tutto il territorio"''
:''"Al fine di conservare la fiducia di tutti, si astiene dal prendere parte alle ostilità e, in ogni tempo, alle controversi di ordine politico, razziale, religioso e filosofico"''
* '''Universalità''':''"La Croce Rossa è un'istituzione universale in seno alla quale tutte le società hanno uguali diritti ed il dovere di aiutarsi reciprocamente"''
* Indipendenza
:''"La Croce Rossa è indipendente. Le Società nazionali, ausiliare ai poteri pubblici nelle loro attività umanitarie e sottomesse alle leggi che reggono i loro rispettivi paesi, devono però conservare un'autonomia che permetta di agire sempre secondo i principi della Croce Rossa"''
* Volontariato
:''"La Croce Rossa è un'istituzione di soccorso volontaria e disinteressata"''
* Unità
:''"In uno stesso Paese può esistere una ed una sola Società di Croce Rossa. Deve essere aperta a tutti ed estendere la sua azione umanitaria a tutto il territorio"''
* Universalità
:''"La Croce Rossa è un'istituzione universale in seno alla quale tutte le società hanno uguali diritti ed il dovere di aiutarsi reciprocamente"''
 
==Componenti==