Inuit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
}}
'''Inuit'''
Gli Inuit sono gli originari abitanti delle regioni costiere artiche e subartiche dell'[[America settentrionale]] e della punta nord orientale della [[Siberia]]. Il loro territorio è principalmente composto dalla [[tundra]], pianure basse e prive di alberi dove il terreno è perennemente ghiacciato, il cosiddetto [[permafrost]], salvo pochi centimetri in superficie durante la breve stagione estiva. Attualmente vivono in [[Alaska]] ([[Stati Uniti d'America|U.S.A]].), in [[Groenlandia]] ([[Danimarca]]) ed in [[Canada]] dove risultano concentrati in particolare nel Territorio del Nord-Ovest, nel vicino Nunavut e nella regione settentrionale del Labrador della Federazione Canadese.
==Cultura==
Gli inuit non
Abituati ad autogestirsi, non hanno capi e faticano a concepire l'idea di una struttura politica che regoli la loro vita dall'alto.
Riga 41:
== Abitazione ==
{{vedi anche|Iglù}}
Durante la stagione invernale, prima degli anni '70, gli Inuit vivevano in case di ghiaccio chiamate [[iglù|igloo]] che avevano la forma di una cupola sferica a pianta circolare ed erano costruite con blocchi di ghiaccio incastrati perfettamente tra di loro a formare una [[volta (architettura)|volta]]. Vi si accedeva grazie ad un corridoio basso fatto anch'esso di neve e sulla parete di fronte a questo vi era una finestra, chiusa con una sottile lastra di ghiaccio o con pelli di [[Phocidae|foca]]. L'interno era foderato di pelli di [[Rangifer tarandus|renna]] e vi erano dei letti di pelliccia di renna che dovevano ospitare tutta la famiglia. Il riscaldamento, l'illuminazione e la cucina erano ottenuti grazie alla lampada alimentata a [[grasso di foca]]: gli Inuit, nonostante le leggende, amavano infatti cucinare tutte le loro bevande e
== Attività ==
|