Hardwired... to Self-Destruct: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo fonti |
eliminata frase doppia |
||
Riga 47:
''Hardwired... To Self-Destruct'' ha debuttato alla prima posizione in 54 paesi, tra cui gli [[Stati Uniti d'America]], dove ha primeggiato nella [[Billboard 200]], vendendo 282.000 copie fisiche,<ref name="BB">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7588880/billboard-200-metallica-no-1-album|titolo = Metallica Rocks With Sixth No. 1 Album on Billboard 200 Chart|autore = Keith Caulfield|editore = [[Billboard]]|data = 28 novembre 2016|accesso = 29 novembre 2016}}</ref> mentre le unità rimanenti comprendevano 34.000 acquisti di canzoni e 9,3 milioni di [[streaming]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://uk.reuters.com/article/us-music-charts-metallica-idUKKBN13N246|titolo = Metallica rocks to top of Billboard album chart|editore = [[Reuters]]|autore = Piya Sinha-Roy|data = 28 novembre 2016|accesso = 29 novembre 2016}}</ref> In [[Giappone]], invece, l'album ha debuttato alla quinta posizione della [[Oricon]], vendendo 23.000 copie nella settimana di debutto.<ref name="Oricon">{{Cita web|lingua = jp|url =http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2016-11-28|titolo = Oricon Top 50 Albums: 2016-11-28|editore = [[Oricon]]|accesso = 29 novembre 2016}}</ref>
A livello mondiale ha debuttato in prima posizione nella ''Global Chart Album Top 40'' con 674.000 copie vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mediatraffic.de/albums.htm|titolo = Mediatraffic Global Top40 - World Albums Sales Chart|editore = mediatraffic.de|data = 30 novembre 2016|accesso = 1° dicembre 2016}}</ref>
|