Intermediate eXperimental Vehicle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: Finmeccanica ora è Leonardo |
|||
Riga 35:
Parallelamente l'Agenzia Spaziale Europea sta portando avanti il progetto [[PRIDE]]<ref>{{cita web|https://www.nasaspaceflight.com/2015/02/ixv-spaceplane-homecoming-future-goals|IXV’s Pride: Europe’s spaceplane homecoming prelude to future goals|lingua=en}}</ref>, che prevede la costruzione di uno spazioplano sperimentale, l'[[ISV]], che adotterà molte delle scelte tecniche usate nell'IXV e basato sui risultati ottenuti dal suo volo sperimentale.
Il [[Centro italiano ricerche aerospaziali]] e [[Thales Alenia Space]] stanno sviluppando il progetto
==Note==
Riga 59:
* {{cita web|http://www.difesanews.it/archives/il-coinvolgimento-dellaeronautica-militare-nel-test-dellusv-unmanned-space-vehicle-polluce-del-cira|Il test dell'USV (Unmanned Space Vehicle) Polluce del CIRA}}
* {{cita web|http://www.cira.it/it/programmi/velivoli-autonomi-accesso-allo-spazio|Velivoli autonomi accesso allo spazio, CIRA}}
* {{cita web|http://www.leonardocompany.com/-/missione-compiuta-ixv-mission-accomplished|Missione compiuta per il mini-shuttle europeo, Leonardo
{{Portale|astronautica|Aviazione|Unione Europea}}
|