Cattedrale di Avignone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Storia: wklink
Riga 41:
 
== Storia ==
Costruita a partire dal [[1150]], su una protuberanza rocciosa, la cosiddetta ''[[rocher des Doms]]'', a strapiombo sulla riva sinistra del [[Rodano (fiume)|Rodano]], fu ampliata una prima volta nel [[XIV secolo]]. Dopo la caduta del campanile (all'ora dei Vespri del 27 gennaio [[1405]]), che trascinò nella distruzione anche l'antico battistero dedicato a san Giovanni, fu dapprima trasformata in fortezza, quando i mercenari catalani al soldo del [[Rettori del Contado Venassino|Rettore]] del [[Contado Venassino]] accusati di aver provocato il crollo sistemarono una piattaforma sulle rovine e vi installarono la loro artiglieria.
 
La chiesa fu poi completata con le cappelle laterali nel [[XVII secolo]].