Pan-STARRS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa immagine non pertinente
Riga 1:
{{Stub|astronomia}}
[[File:Oceania_laea_location_map_(−Hawaii).svg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Oceania_laea_location_map_(%E2%88%92Hawaii).svg|miniatura|[[Utente:Windino/Sandbox/Prove002|Hawaii]]]]
 
Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System) è un sistema esplorativo astronomico per la rilevazione di [[Oggetto celeste|corpi celesti]] ad ampio campo, sviluppato presso l'istituto di astronomia dell'[[Università delle Hawaii]]. Combinando piccoli specchi con avanzate [[Fotocamera digitale|fotocamere digitali]] ed accurati sistemi di elaborazione [[Astrometria|astrometrica]] e [[Fotometria|fotometrica]] consente di osservare l'intera [[Sfera celeste|volta celeste]] più volte in un mese rilevando così, sulla base delle precedenti osservazioni, quei corpi in movimento quali [[Asteroide|asteroidi]] e [[Cometa|comete]] le cui orbite possono causare [[Impatto astronomico|eventi da impatto]].
 
Riga 9 ⟶ 7:
 
=== Caratteristiche del progetto ===
Il progetto originario consta di quattro sistemi ottici individuali, ciascuno con uno specchio di diametro 1,8 m che osservano contemporaneamente la stessa regione del cielo . &nbsp;Ogni specchio ha un campo di vista di 3° ed è dotato di una fotocamera digitale [[Dispositivo ad accoppiamento di carica|CCD]] da 1,4 mld di pixel. &nbsp;Il campionamento del cielo è di circa 0,3<nowiki>'' d'</nowiki>arco. &nbsp;La volta celeste viene osservata per 3 volte ogni ciclo lunare. La scelta di costruire più specchi di dimensioni ridotte è legata ad un minore costo e tempi ridotti di costruzione<ref>{{Cita web|url=http://pan-starrs.ifa.hawaii.edu/public/design-features/why-four.html|titolo=Why Four Mirrors? - Pan-Starrs - Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System|autore=Institute for Astronomy, University of Hawaii|sito=pan-starrs.ifa.hawaii.edu|accesso=2016-12-06}}</ref>. Ad oggi sono stati realizzati 2 dei 4 specchi previsti ed a causa di problemi nei finanziamenti non vi sono date precise inerenti il completamento dei telescopi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ifa.hawaii.edu/info/press-releases/Pan-STARRS_Donation/|titolo=$3M Donation for Pan-STARRS|sito=www.ifa.hawaii.edu|accesso=2016-12-06}}</ref>
 
=== Strumenti ===
Riga 29 ⟶ 27:
 
=== Risultati scientifici ===
* 2010 St &nbsp;<sub>3</sub> &nbsp;- Primo &nbsp;[[Oggetto near-Earth|NEA]] &nbsp;scoperto dal programma Pan-STARRS; l'oggetto di circa 30-65 m di diametro, passò a circa 6 milioni di chilometri a metà ottobre 2010. Le sue dimensioni sono simili al corpo che avrebbe provocato l'[[evento di Tunguska]] nel 1908,