GP3 Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 174:
 
Dopo aver corso come [[Lotus Cars|Lotus]] [[ART Grand Prix|ART]] nel [[GP3 Series 2011|2011]], l'ART Grand Prix assunse la denominazione di ''Lotus Grand Prix'', come già accaduto in GP2.<ref>{{cita news|url=http://www.gp3series.com/News/Archive/2012/01_January/Lotus-ART-becomes-Lotus-GP-in-2012/|titolo=Lotus ART becomes Lotus GP in 2012|pubblicazione=[[GP3 Series]]|editore=GP2 Motorsport Limited|data=10 gennaio 2012|accesso=10 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>
 
L'anno seguente l'[[ART Grand Prix]] perse l'abbinamento con la [[Lotus Cars]], tornando al nome originario.<ref name="ORT Koiranen"/><ref name="ART GP">{{cita web|titolo=Teams & Drivers — ART Grand Prix|url=http://www.gp3series.com/Teams-and-Drivers/Teams/ART-Grand-Prix/|editore=gp3series.com|accesso=13 febbraio 2013|lingua=en}}</ref> La [[Bamboo Engineering]], scuderia già impegnata nel [[Campionato del mondo turismo|WTCC]] prese il posto dell'[[Atech CRS Grand Prix]].<ref name="bamboo">{{cita news|titolo=WTCC team Bamboo Engineering to enter GP3 Series in 2013|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/105600|autore=Jamie O'Leary|pubblicazione=autosport.com|data=18 febbraio 2013|accesso=18 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>
 
L'[[Ocean Racing Technology]] abbandonò, oltre che la GP2, anche la GP3: in tale categoria è rimpiazzata dalla [[Koiranen Motorsport]].<ref name="ORT Koiranen">{{cita news|titolo=GP3 Series announce line up for 2013–15|url=http://www.gp3series.com/News/2012/10_Oct/GP3-Series-announce-line-up-for-2013-15/|pubblicazione=gp3series.com|editore=[[GP3 Series]]|lingua=en|data=1º ottobre 2012|accesso=1º ottobre 2012}}</ref><ref name="KorGP">{{cita web|titolo=Team profile: Koiranen GP|url=http://www.gp3series.com/Teams-and-Drivers/Teams/Koiranen-Motorsport/|editore=[[GP3 Series]]|lingua=en|pubblicazione=gp3series.com|accesso=8 febbraio 2013}}</ref> La Status GP creò una collaborazione con l'[[iSport International]].<ref>{{cita news|titolo=Status GP create partnership with iSport|url=http://www.gp3series.com/News/2012/09_Sep/Status/|pubblicazione=gp3series.com|editore=[[GP3 Series]]|data=21 settembre 2012|accesso=21 settembre 2012|lingua=en}}</ref> La presenza della [[Bamboo Engineering]] durò una sola stagione. Il suo posto avrebbe dovuto essere preso dal team vincitore della [[GP2 Series 2013]], ovvero il [[Russian Time]];<ref>{{cita news|url=http://www.paddockscout.com/russian-time-joins-gp3-field-for-2014/|titolo=Russian Time joins GP3 field for 2014|autore=Peter Allen|data=27 settembre 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=27 settembre 2013|lingua=en}}</ref> quando la [[Motopark Academy]] interruppe la collaborazione col team, a causa del decesso del fondatore Igor Mazepa,<ref>{{cita news|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/112544|titolo=Motopark splits with Russian Time following Igor Mazepa's death|autore=Matt Beer|pubblicazione=[[Autosport]]|editore=[[Haymarket Media Group|Haymarket Publications]]|data=17 febbraio 2014|accesso=13 marzo 2014|lingua=en}}</ref> il posto venne assegnato a un altro team di GP2, l'[[Hilmer Motorsport]].<ref name="Hilmer"/>
 
Dopo l'abbandono dell'attività in Formula 1 da parte di [[Mark Webber]], la [[Arden International|MW Arden]] cambiò il suo nome in [[Arden International]], e corre dall'ora con licenza britannica e non più australiana.
 
===Costi===