Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
Persecuzione dei pagani
RobertoReggi (discussione | contributi)
Riga 464:
 
Non sapendo dove metterle, ho inserito in corpo al testo in corsivo alcune proposte di modifica --[[Utente:Robertoreggi|Roberto]][[Discussioni utente:Robertoreggi|Reggi]] 09:49, 1 mag 2007 (CEST)
 
:Circa il motivo per cui venne adottato il cristianesimo al posto del paganesimo indichi la necessità degli imperatore di farne "una sorta di figura intoccabile avvolta in un'aurea di sacralità, come saranno in seguito gli imperatori bizantini". Non ti so dire cosa passasse nella testa il Costantino e mi sa che pochi storici moderni si spingono a ipotizzarlo (Danielou-Marrou, Storia della Chiesa, pp. 283-285 descrive la simpatia di cost verso il cristianesimo ma senza motivarla). A me personalmente questo ''non'' sembra un motivo plausibile:
:* prima del 313 il cristianesimo si è espanso, poco e lentamente, ma si è espanso. Il motivo della sua diffusione a discapito del paganesimo deve essere per forza cercato in altri motivi (nella mia bozza ricorderai avevo indicato il maggiore status sociale che garantiva agli 'ultimi', in particolare schiavi e donne, ribadisco ancora che però non ho sottomano studi storico-sociologici precisi ma vado a memoria dalle lezioni di Storia della Chiesa);
:* il cristianesimo era lo stesso nel II secolo come nel IV secolo. Se costantino lo ha visto come + pragmaticamente utile a consolidare la propria autorità imperiale, perchè lo stesso ragionamento non l'ha fatto p.es. Diocleziano o gli altri imperatori che lo hanno perseguitato, invece di favorirlo?
:* il cristianesimo ''non'' aiuta a creare un'aurea di sacralità attorno all'imperatore. Indubitabile che questo avviene nella successiva tradizione bizantina, ma all'inizio uno dei motivi (a dire il vero complessivamente non chiari) delle persecuzioni del cristianesimo è proprio il rifiuto di venerare il divino imperatore.
 
:Ti chiedo poi un favore: in [[Religione]] (vedi cronologia) sto 'litigando' cno Nyo (ancora, dirai tu) per una boiata: in origine c'era l'affermazione "Il Cristianesimo è la religione più diffusa nel mondo", poi tolta, rimessa da me, ritolta da Nyo. Visto che sembra propenso ad ascoltarti, sicuramente + che ad ascoltare me, poi dire qc? --[[Utente:Robertoreggi|Roberto]][[Discussioni utente:Robertoreggi|Reggi]] 20:28, 1 mag 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".