Kaliningrad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Riga 67:
=== La città tedesca ===
{{vedi anche|Storia di Königsberg}}
Königsberg venne preceduta nella sua fondazione da un fortilizio [[SambianiSambia|Sambianosambiano]] (antichi popoli prssianiprussiani) noto col nome di ''Twangste'' (''Tuwangste'' o ''Tvankste''), che significava "Foresta di querce".<ref name="google">{{cite book|title=The Monthly Review|date=1836|publisher=R. Griffiths|url=https://books.google.com/books?id=QI0eAQAAMAAJ|page=609|accessdate=December 29, 2014}}</ref> Durante la conquista dei sambiani da parte dei [[Cavalieri Teutonici]] nel [[1255]], Twangste venne distrutta completamente e rimpiazzata da una nuova fortezza che ebbe appunto il nome tedesco di ''Königsberg'' in onore di re [[Ottocaro II di Boemia]] che aveva assistito i teutonici nella presa della rocca.
 
Col tempo [[Königsberg]] acquisì sempre maggiore importanza divenendo la capitale della [[Prussia orientale]], con la maggioranza della popolazione germanofona e con minoranze polacche e lituane. Durante la [[Seconda guerra mondiale]], la città di [[Königsberg]] venne [[Bombardamento di Königsberg|pesantemente danneggiata]] da un bombardamento britannico nell'estate del 1944 e poi da un'assedio ad opera dei sovietici nella primavera del [[1945]].