5 Astraea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84693342 di Harlock81 (discussione) + precisazione |
m →Osservazione: fix |
||
Riga 39:
== Osservazione ==
All'[[Opposizione (astronomia)|opposizione]], Astrea raggiunge mediamente una magnitudine pari a 9,8,<ref name=Mohd>{{cita web |lingua=en |cognome=Odeh |nome=Moh'd |url=http://jas.org.jo/index.php/en/subjects/articles/97-the-brightest-asteroids |titolo=The Brightest Asteroids |editore=Jordanian Astronomical Society |accesso=8 agosto 2015}}</ref> In condizioni particolarmente favorevoli può raggiungere la nona grandezza.<ref name=eff>Calcolato utilizzando il [http://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi?find_body=1&body_group=sb&sstr=5 JPL Horizons].</ref><ref>{{cita web |lingua=en |titolo=Effemeridi per (5) Astraea per il periodo dal 7 dicembre 2016 al 7 dicembre 2026 |sito=AstDyS-2, Asteroids - Dynamic Site |editore=Dipartimento di Matematica, Università di Pisa |url=http://hamilton.dm.unipi.it/astdys/index.php?pc=1.1.3.1&n=
== Storia delle osservazioni ==
| |||