Reparto Eliassalto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84695439 di Civvì (discussione) Categoria "Aviazione di marina" non prevista dalle linee guida del template". Il reparto è parte integrante della Marina Militare
Marinaio56 (discussione | contributi)
Riga 96:
Gli elicotteri SH 3D NLA hanno subito le stesse modifiche degli AB 212 per il supporto alle forze anfibie e alle forze speciali, con la rimozione di sensori radar, sonar e FLIR ed equipaggiati con protezioni in [[kevlar]], sedili per i piloti corazzati, filtro antisabbia a protezione delle prese d'aria, illuminazione interna ed esterna NVG (Night Vision Goggles), ed equipaggiati con lo armamento e lo stesso sistema integrato di autoprotezione passivo (SIAP) e attivo degli AB 212 NLA per la sopravvivenza in territorio ostile. Gli SH 3D NLA sono in gradi di trasportare due piloti e fino a 16 operatori del San Marco o delle Forze Speciali.
 
Sono da poco entrati in linea, per sostituire progressivamente igli [[AB 212]], dieci [[NHIndustries NH90]] ASH.<ref>http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/aeromobili/Pagine/aviazionenavaleoggi.aspx</ref>
 
== Note ==