Strada statale 16 bis Adriatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BOT:Interprogetto Commons da Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|nome successivo = Strada regionale 16 bis Adriatica
|divisione amm 1 = {{IT-ABR}}
|divisione amm 2 =<br>{{IT-PE}}
|inizio = [[Pescara]]
|fine = [[Montesilvano]]
|lunghezza = 19,030
|apertura =1941
|provvedimento istituzione = R.D. 483 del 03/04/1941 - [[Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia|G.U.]] 138 del 14/06/1941<ref name=GU>{{cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1941-06-14&atto.codiceRedazionale=041U0483 | titolo=Inclusione nelle strade statali della strada che parte dalla statale n. 5 a Pescara e passando per Spoltore e Cappelle termina presso Montesilvano Marina ove si innesta con la statale n. 16|editore=Gazzetta Ufficiale n. 138 del 14/06/1941}}</ref>
|gestore = [[Provincia di Pescara]] <small>(dal 2001)</small><br>[[ANAS]] <small>(1946-2001)</small><br>[[Azienda Autonoma Statale della Strada|AASS]] <small>(1941-1946)</small>
|pedaggio =
|città servite =[[Montesilvano]], [[Spoltore]]
|intersezioni =
|europea1 =
Riga 26:
|tracciato =
}}
La '''strada statale 16 bis Adriatica''' ('''SS 16 bis'''), ora '''strada regionale 16 bis Adriatica''' ('''SR 16 bis'''), è una ex [[strada statale]] che congiunge la località Villa Raspa presso [[Pescara]] con [[Montesilvano|Montesilvano Marina]] attraverso un percorso alternativo a quello della [[Strada statale 16 Adriatica|SS 16]], passando per [[Cappelle sul Tavo]] (dove riceve la ex [[strada statale 151 della Valle del Tavo|SS 151]]). Tra [[Cappelle sul Tavo]] e [[Spoltore]] riceve la Strada provinciale 12 di Caprara d'Abruzzo che la congiunge con [[Spoltore]], [[Pianella]] e [[Cepagatti]]. La strada faceva parte nella sua interezza del [[Circuito di Pescara]].
A partire dal [[2001]] la gestione della strada è stata interamente trasferita alla [[Abruzzo|Regione Abruzzo]].
|