OltrepoVoghera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
<!--Dati-->
|colori=[[File:600px background HEX-FB090B HEX-008ED1 vertical stripes White Black.svg|20px]] Azzurro-Bianco-Rosso-Nero
|inno=Amici per la pelle
|autore=Mattia e Matteo
|città=[[Stradella]] e [[Voghera]] ([[provincia di Pavia|PV]])
|nazione={{ITA}}
Riga 53:
}}
 
L''''Associazione Sportiva Dilettantistica OltrepoVoghera''', meglio nota come '''OltrepoVoghera''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na che rappresenta le città di [[Stradella]] e [[Voghera]] (nonchéproponendosi inoltre di rappresentare generalmente l'intero territorio dell'[[Oltrepò Pavese]]), in [[provincia di Pavia]].
 
Costituita con la corrente ragione sociale nel [[2013]], ha rilevato la [[tradizione sportiva]] del preesistente ''S.B.C. Oltrepò'' risalente al [[1920]]. Nella [[Serie D 2016-2017|stagione 2016-2017]] milita nel girone A di [[Serie D]], quarta divisione del [[campionato italiano di calcio]].
Riga 235:
</gallery>
 
==Strutture==
==Giocatori famosi==
===Stadio===
Il principale impianto calcistico di [[Stradella]] è lo [[stadio Gaetano Scirea]], che ha ospitato le gare casalinghe dei club antesignani dell'OltrepoVoghera fino al [[2013]], anno in cui è stato riservato allo svolgimento della preparazione estiva, delle gare del settore giovanile e di alcune gare amichevoli.
 
Fin dalla propria costituzione l'OltrepoVoghera ha invece optato per disputare le partite interne allo [[stadio Giovanni Parisi] di [[Voghera]], messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Dedicato alla memoria del pugile oro olimpico nel [[1988]] e scomparso in un incidente stradale nel marzo del 2009, dispone di 4.000 posti divisi in una tribuna centrale (unico spalto coperto), una gradinata, una curva a nord e un'ulteriore gradinata ad est (parzialmente adibita a settore ospiti).
 
===Centro di allenamento===
La prima squadra e il settore giovanile svolgono la preparazione presso i campi sportivi Vanoni, Medassino, Pizzale, Silvano Pietra, Rivanazzano e Oratorio Barnabiti di [[Voghera]].
 
 
==Calciatori==
Ha militato nella Stradellina: [[Ezio Sclavi]].
 
Riga 244 ⟶ 254:
Il capitano della squadra nella stagione 2009-2010 è stato [[Stefano Rossini]] che vanta più di 10 anni di militanza in squadre di massima categoria, nonché vincitore del [[Campionato europeo di calcio Under-21 1992]] con la nazionale italiana.
 
==Statistiche e record==
===Partecipazione ai campionati===
{| class="wikitable sortable" width=100%
! width="15%"| Categoria
Riga 264 ⟶ 275:
*[[Stradella]]
*[[Voghera]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Transfermarkt|22266|S}}
 
{{Serie D}}