Innocenzo Fraccaroli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio con ref |
|||
Riga 16:
}}
Il suo stile fu profondamento influenzato da [[Antonio Canova]]. Il suo capolavoro è considerato l'''[[Achille ferito]]'' (Milano, galleria d' arte moderna) che gli procurò elogi e premi oltre che un canto
|titolo = Giovanni Prati
|autore = Giordano, Carlo
|wkautore =
|curatore =
|traduttore =
|illustratore =
|altri =
|url = https://archive.org/details/giovanniprati00gior
|editore = Società Tipografico-Editrice Nazionale
|città = Torino
|anno = 1907
|lingua =
|annooriginale =
|volume =
|opera =
|edizione =
|capitolo =
|url_capitolo =
|p = 87
|pp =
|posizione =
|ISBN =
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid =
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref><ref>"La Valpolicella" di Giuseppe Silvestri - pag. 220</ref>. "La strage degli innocenti" opera commissionata dall'imperatore [[Ferdinando I d'Austria|Ferdinando I]], si trova invece esposta al [[Kunsthistorisches Museum]] (Vienna).
== Biografia ==
|