Claudio Cesare Secchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Persone legate a Milano usando HotCat  | 
				 →Biografia:  minuzie  | 
				||
Riga 52: 
[[Cattolicesimo|Cattolico]] interventista, prese parte alla prima guerra mondiale. Laureatosi in [[Lettere|Lettere classiche]] all'Accademia scientifico-letteraria di Milano nel [[1922]], insegnò al Liceo A. Manzoni di [[Milano]] e fu assistente volontario di lingua e letteratura latina all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]].  
Studioso di [[Alessandro Manzoni|Manzoni]], fu direttore e presidente, fino alla morte, del Centro Nazionale di Studi Manzoniani di Milano.  Fu, inoltre, presidente della [[Società storica lombarda]], segretario generale dell'Ordine Nazionale Autori e Scrittori, commissario esecutivo del Centro Nazionale Difesa e Prevenzione sociale<ref name=vac>{{cita libro|autore=Gennaro Vaccaro|titolo=Panorama biografico degli italiani d'oggi|città=Roma|editore=ed. Curcio|anno=1956|p=1420|url=https://books.google.com/books?id=ld4ZAAAAYAAJ&q=%22Secchi+Claudio+Cesare%22+1897&dq=%22Secchi+Claudio+Cesare%22+1897&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj4v77_zuLQAhVDVxQKHRYZCRoQ6AEIGjAA}}</ref>, membro del [[Collegio dei probiviri]] e socio corrispondente dell'[[Accademia dell'Arcadia]] e dell'[[Accademia degli Agiati]].<ref>{{Cita web|url =http://www.agiati.org/ara_abbonamenti.jsp?ID_LINK=112977&area=195&id_context=323001|titolo = Soci - Corpo accademico storico - Claudio Cesare Secchi|sito = Agiati.org|accesso = 15 giugno 2016}}</ref> Collaborò  
== Onorificenze == 
 | |||