Microcebus macarthurii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox |nome = Microcebo di MacArthur |statocons=EN |statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=16971425|autore=Andriaholinirina N. ''et al.'', 2014|titolo=Microcebu... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
}}
Il '''microcebo di MacArthur''' ('''''Microcebus macarthurii''''' <span style="font-variant: small-caps">Radespiel, Olivieri, Rasolofoson, Rakotondratsimba, Rakotonirainy, Rasoloharijaona, Randrianambinina, Ratsimbazafy, Ratelolahy, Randriamboavonjy, Rasolofoharivelo, Craul, Rakotozafy e Randrianarison, 2008</span>) è
== Descrizione ==
Come tutti i [[Microcebus|microcebi]], anche quello di MacArthur è un [[Primates|primate]] dalle dimensioni molto piccole, con una testa rotonda caratterizzata da orecchie e occhi grandi. Il pelo che lo ricopre è di colore bruno-rossastro sulle regioni superiori e bianco-giallastro su quelle inferiori. La testa è di colore rossastro, con guance arancioni e una striscia bianca che corre in mezzo agli occhi. Ha una lunghezza testa-corpo di 11-12 cm e una coda, più lunga del corpo stesso, di circa 14,5 cm; quest'ultima è ricoperta da una fitta peluria di colore bruno-rossastro. Il peso varia tra i 50 e i 60 g<ref name="new_Microcebus01"/>.
== Distribuzione e habitat ==
Riga 37:
== Stato di conservazione ==
Questa specie scoperta recentemente è minacciata dall'agricoltura taglia e brucia, dall'estrazione mineraria e dalla caccia.
== Note ==
|